Magazine Informatica

Google presenta i taxi robot, ovvero senza conducente

Creato il 27 agosto 2013 da Giuseino @seriesmag
listen it it Google presenta i taxi robot, ovvero senza conducente

C 2 articolo 1113896 foto1F Google presenta i taxi robot, ovvero senza conducenteQuelli di Google sembrano fissati per le invenzioni futuristiche da film di fantascienza e cercano di renderle attuabili e cosi dopo gli avveniristici Google Glass ora arrivano anche i taxi robot ovvero vetture ibride in grado di muoversi senza conducente ma anche una nuova applicazione in grado di prenotare il proprio taxi direttamente dallo smartphone, l’idea del senza conducente ovviamente ha fatto incavolare la categoria tassisti che in questo modo, ammesso che questo tipo di vettura abbia mai successo, si vedrebbero usurpare i posti di lavoro.

Qui avverrà il punto di contatto con Uber: il Mail Online rivela che 2500 di questi mezzi saranno presto disponibili; le persone chiameranno il taxi con il telefonino e questo arriverà in automatico.

Aldilà delle polemiche l’idea è senza dubbio ambiziosa, ma anni di sperimentazioni hanno spinto i progettisti software a dire che questo mezzo sarà “più sicuro delle macchine guidate da uomini”. Sono partite le trattative con alcune casa di produzione, nel tentativo di trovare un partner affidabile per sostenere la sfida. Dalla Germania rimbalzano voci secondo cui Continental avrebbe dimostrato un certo interesse verso l’idea, ma al momento le parti non confermano.Lo scoglio principale al momento è rappresentato dagli alti costi di realizzazione dei mezzi. Le macchine “automatiche” prodotte in precedenza in accordo con Toyota sono infatti vendute ai privati a circa 150mila dollari. Quest’ultimo prototipo è destinato a superare tale cifra. Una volta superato l’ostacolo, la flotta dei taxi-robot potrebbe partire in tempi brevi. L’unica certezza è che al momento del debutto su strada, le macchine saranno condotte manualmente, nel periodo di sperimentazione. Dopodiché l’ennesimo passo verso il futuro di Larry Page Sergey Brin, cofondatori di Google, sarà compiuto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :