01/07/2011 17:01
![Google +! sempre + social Google +! sempre + social](http://m2.paperblog.com/i/46/462955/google-sempre-social-L-jAfXOI.jpeg)
Google+ è un insieme di novità social di tutti i tipi. Giunto quasi inaspettatamente, dopo gli esperimenti di Buzz e Wave, la società di Mountain View riprova ad entrare nel settore dei portali sociali con questo nuovo “plus”, che permetterà agli utenti di interagire in modo intenso tra loro e soprattutto, di comunicare. La comunicazione e la condivisione sono infatti i punti di forza sui quali si basa questo nuovo servizio di Google. Vediamo quindi tutte le novità annunciate.
Google+ integra al suo interno ben cinque strumenti che lo rendono a tutti gli effetti un social network e che ovviamente puntano a guadagnare terreno rispetto ad altri servizi online che negli ultimi anni sono stati molto apprezzati dagli internauti. Stiamo parlando ad esempio di Facebook, anche se Google dice di non ritenerlo un concorrente, dal momento che il social network blu non è molto rivolto verso le entrate pubblicitarie.
Il primo di questi nuovi servizi si chiama Circles e permette agli utenti che usano Google+ di creare dei veri e propri gruppi, per realizzare dei sistemi “chiusi” di persone con le quali poter condividere informazioni e documenti di diverso tipo.
Poi c’è Hangouts, uno spazio molto utile incentrato principalmente sulla condivisione e sui progetti condivisi. In pratica chiunque può creare uno spazio e un gruppo di persone all’interno dei quali inserire documenti e progetti sui quali lavorare in team e grazie ai quali si può anche chattare.
Proseguendo, troviamo Instant Upload, uno strumento per effettuare l’upload di immagini digitali e filmati, dopo aver impostato i permessi per la visualizzazione dei contenuti. Sparks, quarto strumento su Google+, è un vero e proprio potentissimo aggregatore di notizie, che pesca news e contenuti multimediali da tantissime fonti e ce le propone in base ai nostri interessi e agli argomenti che specifichiamo, per rimanere sempre informati grazie alla rete.
Infine, per chi vuole comunicare continuamente, c’è anche Huddle, un sistema di chat che permette agli utenti di comunicare praticamente in tempo reale tramite dei messaggi di testo.
La sfida è lanciata.. chi sarà il vincitore?