Magazine Informatica

Google Stars, la nuova applicazione read it later

Creato il 24 aprile 2014 da Paolo Dolci @androidblogit

Google Stars, la nuova applicazione read it later
Android Blog Italia.

Le cosiddette applicazioni read it later, ossia quelle che ci permettono di salvare qualsiasi elemento da leggere o consultare successivamente in modalità offline di certo non mancano e, tra queste, gli esempi più noti sono Pocket o Evernote che possono assolvere allo stesso compito.

A quanto pare, però, presto arriverà l’ennesima alternativa, sviluppata direttamente dall’azienda di Mountain View e quindi indirizzata principalmente ai dispositivi animati dal sistema operativo del robottino verde Android, che prenderà il nome di Google Stars.

google stars 600x292 Google Stars, la nuova applicazione read it later applicazioni  pocket news evernote

Google Stars: la scoperta e alcune possibili feature

La scoperta dello sviluppo dell’applicazione Google Stars è stata fatta dal programmatore Florian Kiersch il quale ha analizzato il codice di alcuni moduli pubblicati online dal motore di ricerca.

Il risultato ottenuto da queste analisi sono decine e decine di riferimenti ad un software che sembra essere già in una fase avanzata di sviluppo, tanto da essere entrato in quello che in gergo viene definito come periodo di dogfooding, ossia quando Google fornisce le applicazioni in anteprima ai suoi dipendenti per raccogliere feedback e suggerimenti sui miglioramenti da apportare prima del lancio al pubblico.

Qualora i risultati ottenuti dal programmatore fossero attendibili, l’esordio di Google Stars potrebbe avvenire in occasione dell’evento organizzato dall’azienda di Mountain View, il Google I/O 2014, in programma presso il Moscone Center di San Francisco a fine di giugno.

Va comunque tenuto conto del fatto che, ad oggi, mancano conferme ufficiali, ma dai primi indizi potremmo dedurre che Google Stars sarà dotata di una tecnologia in grado di suddividere automaticamente i contenuti salvati dagli utenti, così da renderne più semplice la gestione quando si desidera consultarli.

Con Google Stars, ad esempio, per aggiungere una pagina, un’immagine, una nota, un filmato o qualsiasi altro elemento, potrebbe essere sufficiente un tap durante la navigazione, proprio come avviene oggi per inserire un indirizzo tra i preferiti del browser.

Per adesso, a riguardo dell’applicazione Google Stars per Android non abbiamo ulteriori notizie, ma come sempre non mancheremo di tenervi aggiornati non appena avremo modo di saperne di più, quindi: stay tuned!

Via

Google Stars, la nuova applicazione read it later
Android Blog Italia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :