Un piatto originario dell’Ungheria, il goulash viene cucinato anche in Italia e ovunque perché davvero buono e non molto difficile da preparare.
Proviamo insieme?
Ingredienti:
spezzatino di bovino (meglio se muscolo), passata o polpa di pomodoro, 2 cipolle, strutto, olio extra vergine di oliva, 1 cucchiaino di alloro tritato (o 1 foglia), 1 cucchiaino di maggiorana, 1 cucchiaino di paprika (dolce o forte dipende dal gusto), 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di aceto, una parte di scorza di limone.
Preparazione:
Iniziamo con il pulire le cipolle (*) e poi iniziamo a tritarle in piccoli pezzi;
prendiamo poi una pentola bella capiente e versiamo le cipolle con un cucchiaio di olio e un cucchiaino di strutto;
facciamo imbiondire e uniamo 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di paprika e lasciamo dorare per bene.
Nel frattempo tagliamo la carne in piccole parti e uniamole alle cipolle che ormai saranno pronte;
sbucciamo uno spicchio di aglio (**) e mettiamolo nella pentola insieme al pomodoro, alla maggiorana e al pezzo di scorza di limone.
Copriamo e lasciamo cuocere per circa tre o quattro ore mescolando di tanto in tanto e poi saliamo; attenzione a non abusare con il sale perché se avete usato la paprika forte, il tutto risulterà abbastanza saporito;
prima di servire in tavola cercate e togliete la scorza di limone e lo spicchio di aglio.
Buon appetito con il goulash! Volete assaggiare?
![Goulash :)](http://m2.paperblog.com/i/316/3169319/goulash-L-xdXdLc.png)
(*): se laviamo le cipolle dopo averle sbucciate, eviteremo di piangere
![Goulash 😉](http://m2.paperblog.com/i/316/3169319/goulash-L-gQJpl1.png)
(**): privatelo del germoglio interno e sarà più digeribile.
[See image gallery at www.viaggingiro.it]
![Goulash Facebook](http://m2.paperblog.com/i/316/3169319/goulash-L-6T4csp.png)
![Goulash Google+](http://m2.paperblog.com/i/316/3169319/goulash-L-oW5g0d.png)