Magazine Attualità

Grafici excel: comprarare i dati sfruttando 2 assi

Da B2corporate @b2corporate
Spesso, coloro che si torvano a dover analizzare quotidianamente i dati usano spesso i grafici di Excel. Non vi è mai capitato di dover confrontare delle variabili con dei valori numerici molto diversi in termini di grandezza?
Pensate ad esempio al binomio venduto espresso in euro e al numero di pezzi venduti.
Molti analisti creeranno due grafici distinti, tuttavia, per ottenere un effetto comparativo più immediato e soprattutto in un unico grafico, può essere opportuno creare un grafico dove inserire le due serie attraverso l'utilizzo di due assi.
Come fare?
Il procedimento è molto semplice e richiede i seguenti step:
1) Evidenziare la tabella di rifeirmento
2) Inserisci il Grafico a linee dal menu excel
3) Inserire titolo del grafico
4) Fare Clic sul grafico e nel menu excel scegliere Formato
5) Selezionare nell'area del grafico la serie "N. Commesse"
6) Scegliere Fomrato Selezione e indicare asse secondario
A questo punto il gioco è fatto.
Nell'esempio, che potete scaricare gratuitamente abbiamo comprato i ricavi di vendita e il numero di commesse attivate con trend mensile.
Grafici excel: comprarare i dati sfruttando 2 assi
Per procedere al download fare procedere qui sotto:
Download
Risorse per apprfondire
Se vuoi migliorare l'utilizzo di excel e analizzare casi pratici e operativi, ti suggeriamo la lettura dell'ebook:
"Applicazioni Pratiche in excel"
Grafici excel: comprarare i dati sfruttando 2 assi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog