![Gramigna con tonno sott'olio e piselli (1) Gramigna con tonno sott'olio e piselli (1)](http://m2.paperblog.com/i/166/1667125/gramigna-con-tonno-sottolio-e-piselli-L-1TXupM.jpeg)
![Gramigna con tonno sott'olio e piselli (2) Gramigna con tonno sott'olio e piselli (2)](http://m2.paperblog.com/i/166/1667125/gramigna-con-tonno-sottolio-e-piselli-L-d4uodd.jpeg)
![Gramigna con tonno sott'olio e piselli (3) Gramigna con tonno sott'olio e piselli (3)](http://m2.paperblog.com/i/166/1667125/gramigna-con-tonno-sottolio-e-piselli-L-XNGHAz.jpeg)
![Gramigna con tonno sott'olio e piselli (4) Gramigna con tonno sott'olio e piselli (4)](http://m2.paperblog.com/i/166/1667125/gramigna-con-tonno-sottolio-e-piselli-L-vx9W8l.jpeg)
![Gramigna con tonno sott'olio e piselli (8) Gramigna con tonno sott'olio e piselli (8)](http://m2.paperblog.com/i/166/1667125/gramigna-con-tonno-sottolio-e-piselli-L-xWDzEb.jpeg)
Gramigna con tonno sott’olio e piselli
La gramigna è un formato di pasta molto usato a Bologna e normalmente si sposa bene con il ragù di salsiccia: oggi io ho voluto condirla velocemente con tonno e piselli e ne è uscito un piatto buono, facilissimo da fare e con colori pastello che mi fanno venire voglia di Primavera…
Il colorato e allegro grembiule che fa da sfondo alle foto di questa ricetta è di Creativitavola.
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr di gramigna
200 gr di tonno sott’olio
200 gr di piselli freschi o surgelati
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
PROCEDIMENTO
Portare a bollore una capace pentola piena di acqua, aggiungere una presa di sale grosso e versarvi alla gramigna e i piselli.
Cuocere la pasta a dente e scolare il tutto: condire con il tonno sott’olio sgocciolato, un filo d’olio a crudo e una bella macinata di pepe, mescolando per amalgamare bene il tutto.
Disporre nei piatti individuali e servire subito.