Magazine Cinema

Grande successo per la serata finale della 10° edizione di Orobie Film Festival

Creato il 25 gennaio 2016 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma
Orobie-film-festival-2016

Grande successo di pubblico per tutte le serate della 10° edizione di Orobie Film Festival che si è chiusa con un bilancio più che positivo.

Di seguito i vincitori di OFF 2016:

Concorso cinematografico
OROBIE E MONTAGNE DI LOMBARDIA
Premio Riccardo Cassin
Film vincitore:
Al gir di sant di Carlo Limonta
Il film mette in risalto le tradizioni, gli usi e i costumi delle popolazioni dei borghi lombardi nonché la storia e l’arte di importanti monumenti del territorio.

Concorso cinematografico
PAESAGGI D’ITALIA
Menzione speciale:
Zanzara e Labbradoro
di Lia Giovanazzi Beltrami
Il film è dedicato a un alpinista che è entrato nella storia dell’arrampicata trentina: Roberto Bassi. L’opera ha la capacità di valorizzare e far conoscere l’importante figura di questo alpinista altrimenti dimenticata.

Concorso cinematografico
PAESAGGI D’ITALIA
Premio Presidenza del Consiglio dei Ministri
Film vincitore:
Cervino la montagna del mondo
di Nicolò Bongiorno
Il film, in modo semplice e quasi didattico, accompagna lo spettatore nella salita del Cervino mettendo in risalto il rapporto umano tra la guida Marco Barmasse e il protagonista.

CONCORSO CINEMATOGRAFICO
Terre alte del mondo
Menzione speciale:
Find the line
Opera capace di trasmettere in un film breve l’emozione adrenalinica delle discese verticali sugli sci del campione freerider Richard Amacker, in particolare con riprese in volo di eccezionale suggestione visiva. Attraverso un montaggio serrato e inquadrature al limite del possibile, lo spettatore ha l’impressione di trovarsi al posto dello sciatore nelle sue discese estreme, con una efficacia raramente incontrata nei film di alpinismo sportivo.

CONCORSO CINEMATOGRAFICO
Terre alte del mondo
Film vincitore:
China jam
di Evrard Wendenbaum
L’opera racconta una bella impresa alpinistica in una regione remota della Cina compiuta da un team di alpinisti di grande esperienza internazionale sottolineando come si possa affrontare una salita impegnativa anche in modo non serioso, ma con una giusta dose di allegria trasmettendo quindi il concetto che si va in montagna anche per divertirsi con gli amici, nonostante le difficoltà oggettive.

CONCORSO FOTOGRAFICO
Terre Alte del mondo
La forza della natura di Michela Scandinaro
Una soggettiva dal sapore fantasy della mitica terra d’Islanda, luogo estremo dove la natura è ancora padrona indiscussa e il viaggiatore può sentirsi a cavallo del tempo e alla ricerca di emozioni remote.

CONCORSO FOTOGRAFICO
Paesaggi d’italia
Ribollire di nubi sull’alta Valdivedro
di Sergio de Leo
Un mare magnum di nuvole padane infilatesi nelle coste delle nostre valli. Un ritratto naturale turbolento e al contempo rilassante, riservato a chi sa scegliere giorni speciali per salire ai limiti del cielo.

CONCORSO FOTOGRAFICO
Le Orobie e le montagne di Lombardia
Proiezione naturale di Luca Bentoglio

Il più famoso spettacolo naturalistico della bergamasca, le cascate del Serio, viene immortalato con prospettiva diversa e fascino inalterato in questo scatto originale, dove la suggestione regalata dal fascio di luce e dalla ghirlanda degli spettatori da luogo a una vera e propria coreografia nottu



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :