Magazine Giardinaggio

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Da Gardinpiante

SELEZIONE GRANDI ALBERI PER PICCOLI GIARDINI: fioriture primaverili e colori autunnali per terreni neutri o a ph acido.

I cornioli sono piante affascinanti, interessanti soprattutto per i colori che assumono foglie e fusti durante l’autunno e l’inverno. Hanno dimensioni vicine agli arbusti, ma il portamento è più simile a quello di piccoli alberi per il fatto che non ricacciano da sotto. Molto interessante è la fioritura che avviene in primavera ma, come vi anticipavamo prima, è in  autunno che i Cornus diventano impareggiabili, rivestendosi di colori straordinari,  dalle innumerevoli sfumature del rosso e dell’arancio, fino a quelle del violetto. Nei primi anni la crescita è veloce e la vegetazione è un po’ rada; invecchiando, la spinta vegetativa rallenta molto, i rami periferici si allargano e tendono a infoltirsi, tanto che d’inverno, senza l’ostacolo delle foglie, assumono un tipico aspetto leggermente a cupola. Prediligono una posizione di mezz’ombra.

Cornus florida

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Albero originario del Nord America. Nel suo habitat naturale raggiunge i 7-8 metri. Rami a palchi simmetrici, con estremità rivolte all’insù. In maturità forma piramidale aperta (larga) con la parte superiore piuttosto piatta. Fiori bianchi in maggio, circondati da quattro piccole tondeggianti brattee larghe da 5 a 10 cm. con apici incavati. I fiori compaiono prima delle foglie e ricoprono completamente la pianta. Foglie ovali, lunghe da 5 a 15 cm. e larghe circa 6 cm. Pagina superiore verde brillante, verde più chiaro quella inferiore. In autunno si colorano di rosso acceso.Grappoli di piccoli frutti ovali, di colore scarlatto nel tardo inverno. Non ama terreni calcarei e poco profondi.

Cornus kousa

Fioritura tarda primavera – inizio estate. Può raggiungere da 6 a 8 Mt. di altezza. Delicata struttura che si allarga orizzontalmente, compatta. Foglie verde lucente, lunghe circa 10 cm., con una forma da ovale ad ellittica, giallo scarlatte in autunno. I numerosi fiori, di cui le brattee sono la parte più vistosa, sono sospese su peduncoli leggermente eretti. Le brattee bianco crema, leggermente appuntite e piuttosto strette, sono lunghe da 5 a 10 cm., diventano rosa sui margini. In tarda estate – inizio autunno dei frutti rossi pendono dai rami come grandi fragole, commestibili. Colorazione autunnale delle foglie bronzo-scarlatta. Molto apprezzato come pianta solitaria. Non indicato per terreni poco profondi.

Cornus kousa “Chinensis”

Originario della Cina, ha crescita più vigorosa del Cornus kousa, ma la stessa forma aggraziata, data dai rami espansi e pendenti. Le foglie e le brattee sono molto grandi e generalmente senza ciuffi sulla pagina superiore. Può raggiungere i 7 metri di altezza.


Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

 

Cornus controversa variegata

Piccolo albero con ramificazione orizzontale tipica del genere, ma con crescita più lenta e regolare. Sorprendente variegatura color argento su sfondo verde chiaro. Elemento di grande effetto.

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.

Grandi alberi per piccoli giardini: i fiori e i colori dei cornioli.


Filed under: Botanica, Garden Centre GARDIN PIANTE, Grandi alberi per piccoli giardini

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :