Magazine Cucina

Granita alla menta e peperoncino

Da Saramartina21
Con questa ricetta partecipo più che volentieri al Contest:Coccole piccanti al peperoncino .Mi piace il tema ,adoro le organizzatrici e soprattutto l'idea della loro mamma che prepara i premi con le sue mani.Penso di aver interpretato bene il tema in questione.Sempre giocando a fare la Piccola chimica,ho improvvisato questo dolce.E' una coccola senza dubbio visto che una granita bella fredda ci vuole con Caronte & co..E poi il peperoncino che incontra la menta.Un connubio strano,ma funziona credetemi!
La ricetta improntata da me è tutta al naturale con le foglie della menta in infuso.Ovviamente il sapore di quest'ultima è molto delicato.Se preferite un sapore più marcato potete utilizzare delle gocce di sciroppo di menta.Noi l'abbiamo fatta in tutte e due le maniere.E sono buone entrambe.Io qui vi propongo la versione "nature",secondo me la più delicata e adatta a concludere un pasto composto da marcate note di gusto
Granita alla menta e peperoncino.
Granita alla menta e peperoncino
Granita alla menta e peperoncino
Ingredienti:


500 ml di acqua
10 foglie di menta piperita
3\4 peperoncini
200 gr zucchero (o anche meno se la preferite meno dolce)


Preparate uno sciroppo mettendo sul fuoco una casseruola con l'acqua e lo zucchero.Lasciate sobbollire per cinque minuti.Spegnete e metteteci le fogli di menta e i peperoncini spezzettati.Ovviamente la quantità dei peperoncini varia a seconda del grado di piccantezza da voi desiderato.Quindi aumentate o diminuite la quantità secondo i vostri gusti!
Lasciate in infusione fino al completo raffreddamento e poi inserite il composto nella gelatiera e fate andare fino alla formazione della granita.
In assenza della gelatiera mettete il composto in freezer avendo cura di girarlo periodicamente per rompere i cristalli di ghiaccio fino alla realizzazione di una granita bella cremosa

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog