![Grano coltivato a Isolabona. Grano coltivato a Isolabona.](http://m2.paperblog.com/i/127/1279681/grano-coltivato-a-isolabona-L-m7rsIa.jpeg)
![Grano coltivato a Isolabona. Grano coltivato a Isolabona.](http://m2.paperblog.com/i/127/1279681/grano-coltivato-a-isolabona-L-lslJeT.jpeg)
![Grano coltivato a Isolabona. Grano coltivato a Isolabona.](http://m2.paperblog.com/i/127/1279681/grano-coltivato-a-isolabona-L-SYJY2F.jpeg)
Questo pomeriggio ho fotografato il grano qui sopra; è stato raccolto martedì mattina in una località a Isolabona. Fino qualche decennio fa ogni famiglia coltivava almeno un appezzamento di terra con il grano e in vallata esistevano numerosi mulini per la lavorazione delle granaglie, oggi poter fotografare del grano appena raccolto è un'impresa alquanto difficile. Fotografie come quella che segue rimangono solo nella memoria di chi ha trascorso quel periodo e nell'immaginario di chi ne ha sentito parlare.
![Grano coltivato a Isolabona. Grano coltivato a Isolabona.](http://m2.paperblog.com/i/127/1279681/grano-coltivato-a-isolabona-L-aXwO20.jpeg)
Resterà così? Non ne sono così tanto sicura...