![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-amoJLi.jpeg)
Il numero degli uomini che accettano la civiltà da ipocriti.......
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-I8UMrc.jpeg)
E' infinitamente superiore a quello degli uomini civili.....
Sigmund Freud ( (1856-1939)
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-gh-Bw-.jpeg)
Non so se il nome della ricetta sia corretto o sia meglio classificarla in altro modo...nel caso.... attendo suggerimenti dalle mie amiche...
E' un classico, una ricetta facile che riesce sempre e la dedico alle amiche più giovani ed in particolare a quelle che ogni tanto si ritrovano con il frigorifero che fa l'eco quando lo aprono...
Ma due patate....anche di più in questo caso, degli affettati avanzati come pure rimasugli di formaggi ..beh quelli probabilmente possono essere presenti in attesa di una fine meno ingloriosa ...ovvero la pattumiera!!!!
Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio-basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
700 gr di patate al netto
3 uova piccole o 2 grandi
5-6 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
100 gr di mortadella
100 gr di provola silana o altro formaggio a piacere
pan grattato, sale e pepe q.b
Qualche fiocchettto di burro
Per fare prima io sbuccio le patate, le taglio a tocchetti e le cuocio a vapore nella pentola a pressione per circa 10'/15'...
Ancora calde vanno schiacciate con lo schiacciapatate nel caso non si abbia a disposizione usare la forchetta...
Questo attrezzo che appare in foto non è un normale schiacciapate: è stato acquistato in Romagna e ha i fori più grandi del normale e viene usato per strizzare i i passatelli direttamente nel brodo....
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-hho9zd.jpeg)
Unire le uova e amalgamare bene...
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-ArWaCj.jpeg)
Poi è la volta del parmigiano ( abbondante) e pepe macinato al momento......
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-m2qcXb.jpeg)
Imburrare o oliare una teglia di pirex o alluminio, cospargere con pangrattato e disporre un primo strato di purea arricchita come detto sopra, fette di mortadella ( la ricetta prevederebbe l'uso di una fetta spessa ridotta in cubetti) e una dadolata di provola silana o altro formaggio che si ha a disposizione.....
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-thhT3u.jpeg)
Piccolo particolare...
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-O1jNmz.jpeg)
Procedere a strati fino ad esaurimento degli ingredienti.....
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-tllD2U.jpeg)
Cospargere la sommità del gratin con parmigiano, pangrattato e fiocchetti di burro....
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-tVTep0.jpeg)
Infornare in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 30' o fino a quando la superficie appare ben dorata......
![Gratin di patate Gratin di patate](http://m2.paperblog.com/i/25/254248/gratin-di-patate-L-tQHXYq.jpeg)
Ecco tutto..
A tutte le mie amiche e a coloro che vengono a curiosare qui ...auguro un buon inizio settimana!!!