Il gratin di verdura, che qualcuno chiama anche, non del tutto propriamente, ratatouille è uno dei piatti più solari e allegri della cucina mediterranea: ovviamente ognuno ne ha una propria ricetta personale, per cui quella che offro è molto semplicemente la mia, caratterizzata dalla preparazione al forno che bloccando i succhi delle verdure le rende più croccanti.
Essendo un gratin light non prevede, ovviamente, la presenza di bechamelle o di altre salse per la cottura: è un grande contorno, ma diventa un ottimo piatto unico servito insieme a 60 grammi di riso integrale bollito o una tazza di couscous.
Ingredienti:
- 1 cipolla di Tropea
- 2 zucchine
- 1 melanzana lunga
- 1 peperone giallo
- 1 spicchio d’aglio
- 10 olive taggiasche
- olio extravergine d’oliva
- peperoncino piccante
- sale grosso
Prepara le verdure per il gratin di verdura: taglia le zucchine e le cipolle a spicchi, la melanzana e il peperone a cubetti.
Poni le verdure preparate in un contenitore per forno foderato di carta forno, sala usando il sale grosso, spolvera di peperoncino piccante e bagna d’olio.
Riscalda il forno a 200 gradi e copri la pirofila con alluminio, ponendola in forno a metà altezza: fai cuore il gratin di verdura per un’ora coperto, controllando ogni tanto le verdure e mescolando delicatamente.
Quando il gratin di verdura ti appare cotto, e le verdure sono salde alla prova della forchetta togli la protezione di alluminio, aggiungi le olive taggiasche, mescola delicatamente e rimetti in forno per 10 minuti con la funzione grill.