
e la piccolina e la principessa con il balletto di danza classica (giusto qualche passetto...sono troppo piccole :-)) con "La danza delle farfalle"

papà, come tanti anni ormai, come "portatore" ha portato alle spalle la statua di San Giuseppe

ma soprattutto, il contributo più importante e più emozionante, lo ha reso la nostra principessa, che, quest'anno, ha voluto fare "la volata" :-): vestito da angioletto, appesa alle corde, è "volata" sopra San Giuseppe, dedicandogli una poesia:Te, o Giuseppe, celebrino le schiere celestite esaltino i cori dei cristiani, perchè tu, glorioso per grandi meriti,fosti unito, con casto legame, alla Santa e Augusta Vergine.Tu, il neonato Signore, al petto stringi e profugo lo segui nella terra d'Egitto.E quando a Gerusalemme lo smarrisci, lo cerchi e lo ritrovi fra i dottori del tempio,tramutando il pianto in gioia.O sommamente, felice, o sommamente beatoperchè insieme ti hanno vegliato, Gesù e la Vergine, nell'ora suprema della mortesicchè, col placido sonno, giungesti all'eterna dimoraper cingere il capo della corona di gloria.O amatissimo San Giuseppe, patrono del nostro paesesorprendi le nostre famiglie, custodisci i nostri papàveglia sugli ammalati e moribondiillumina i nostri governanti, veglia su tutta la chiesacustodisci il lavoro delle donne e degli uominisoccorrici nelle nostre necessità, intercedi per noi presso il Signore.San Giuseppe prega per noi.Ed ora tutti insieme, con gioia gridiamoVIVA SAN GIUSEPPE!!!!!
(ho scritto dietro dettatura della mia principessa-angioletto :-))

un momento davvero emozionante!!! Vederla lì, con quella sicurezza che solo l'incoscienza dei bambini può dare in quel contesto, ma anche con quell'emozione che le ho letto in quel suo sorriso, è stato davvero toccante.La prima volta che è arrivata e ha visto questi bambini "volare" mi ha subito detto che voleva farlo anche lei :-) e così è stato.Quando mia madre l'ha visto con i capelli fatti lei ha detto: nonna, siccome mi devo buttare da balcone, mi sono fatta il tuppo!!! (no comment :-))
Anche io, nel mio piccolo, ho contribuito, con le mie foto della festa fatte lo scorso anno, che hanno contribuito alla realizzazione del calendario :-)Anche nonno, suonando per 5 minuti i piatti, da lui suonati nella nostra banda del paese, per tanti anni :-)
Una famiglia, quest'anno, dedita, interamente, al nostro Santo :-).
Alcune foto della festa
qui il momento in cui c'è l'usanza di buttare "a calia" sopra la statua
i putii
e lo scorcio del nostro castello rimesso a nuovo
Devo dire che, stranamente, non c'è stata alcuna notizia di suicidio di massa dopo in concerto :-))
e i fuochi d'artificio
........pensate sia finita qui??????????
E quel grazie del titolo??????? Il 2° motivo????
Vi avevo detto che, questo, era stata una festa di San Giuseppe davvero indimenticabile!!!!!!
Abbinata alla festa, c'era una lotteria
NOOOOOOOOOOOOOO, non ci posso credere!!!!!!!!!!!!! Si parte!!!!!!!!!!!E noi che cercavamo un viaggetto economicissimo perchè, quest'anno, è stato un anno troppo carico di spese :-): più economico di questo!!!!!!Sono davvero felice, ci voleva, una settimana di puro relax, tutta la famiglia: grazie San Giuseppe (che sia stato un suo modo per ringraziarci?????), grazie comitato e grazie a tutti quei bambini che hanno estratto i numeri che hanno composto quello del nostro biglietto!!!!!!