Magazine Economia

Grecia: nodo "cac"....decisione su aiuti a Eurogruppo lunedi'

Da Roxioni
La decisione sugli aiuti per la Grecia spetta all'Eurogruppo di lunedi'.

 Il nodo principale da sciogliere durante la conference in call in corso dell'Euroguppo, spiegano a Bruxelles, e' invece se far scattare o meno le Cac, le clausole di azione collettiva previste dalla legislazione greca che in caso di adesione allo swap superiore al 75% possono essere attivate e obbligare i creditori privati che non
hanno deciso di partecipare allo scambio dei titoli greci a aderire lo stesso. Il rischio e' che un'operazione simile possa essere considerata come un evento creditizio dall'Isda, l'Associazione internazionale degli swaps e derivati con sede a Londra, e far quindi scattare il pagamento dei credit default swaps, che potrebbe provocare di nuovo tensioni e volatilita' sui mercati. Alcuni stati membri dell'eurozona sarebbero quindi preoccupati e contrari a che Atene decida a favore dell'attivazione delle cac. La decisione sulle cac puo' essere presa solo da Atene, infatti, e non spetta all'Eurogruppo. I ministri delle finanze dell'eurozona si riuniranno comunque lunedi' a Bruxelles per un Eurogruppo regolare, e in quell'occasione dovranno finalizzare il secondo piano di aiuti per la Grecia, alla luce dei risultati del contributo del settore privato e di quanto e' disposto a fare il Fmi, che prendera' pero' una decisione formale solo giovedi' 15 marzo. Ma, secondo quanto si apprende, sono in corso contatti ed entro lunedi' verranno fatte pervenire al presidente Jean-Claude Juncker le indicazioni di massima sulla disponibilita' di Washington a contribuire ai nuovi aiuti. L'Eurogruppo dovra' poi decidere lunedi' anche sull'esborso della settima tranche da 5 miliardi di euro che rientra ancora nel primo programma di aiuti per Atene. fonte
Dalla Germania intanto si apprende che.... la decisione "Isda" non peserà su aiuti Eurozona.
Nota Trader & Passion
L'impressione che si ha è che si sta facendo il possibile per ridurre al massimo il rischio di riscatto degli Swaps sui titoli ellenici, cercando assiduamente delle formule possibilmente condivise da tutte le parti in causa.
CI RIUSCIRANNO??? Questa è una bella domanda! Solo il tempo dirà l'ultima parola su tutta la faccenda dagli esiti per niente scontati.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :