Greimas, il teorico della sintassi narrativa

Creato il 21 maggio 2014 da Annalina55

NFE/1.0
Prima pagina - Google News
http://news.google.it/news?pz=1&ned=it&hl=it
it
news-feedback@google.com
©2014 Google
Sat, 22 Mar 2014 20:42:04 GMT
Sat, 22 Mar 2014 20:42:04 GMT

Greimas

Algirdas Julien Greimas linguista e semiologo lituano è uno dei padri della semiotica strutturale e teorico della “sintassi narrativa”.

Nato in Russia a Tula, da genitori lituani, Greimas studia legge in Lituania poi e Lettere in Francia. Affascinato dal Medio Evo si dedica a studi di dialettologia franco-provenzale conducendo un’ analisi nella regione alpina del Rodano alla ricerca della presenza di un substrato ligure pre-gallico.

Nel 1948 completa il dottorato di ricerca all’Università della Sorbona a Parigi con una tesi in lettere sul vocabolario della moda. Il lavoro fu ispirato dall’analisi lessicologica sincronica (o statica) di George Matoré, con il quale Greimas pubblica due articoli. Comincia la sua carriera accademica. Un anno dopo viene inviato come lettore all’Università di Alessandria d’Egitto, per insegnare storia della lingua francese. Qui conosce il critico letterario Roland Barthes di cui diviene un buon amico. La conoscenza di Barthes gli fa abbandonare progressivamente gli studi di lessicologia per concentrarsi su quelli della semantica.

A partire dagli studi di Georges Dumézil, Claude Lévi-Strauss e Maurice Merleau-Ponty, Greimas pubblica nel 1956 un saggio in cui postulò, sulla base della lezione di Ferdinand de Saussure, un mondo strutturato e comprensibile nei significati condivisi. Il suo obiettivo diventò l’elaborazione di una metodologia unificante delle scienze sociali. Nel 1958 gli viene assegnata la cattedra di lingua e grammatica francese all’Università di Ankara, capitale della Turchia. Dove  fonda con alcuni colleghi la Société d’étude de la langue française. Tornato in Francia insegna per la prima volta semantica strutturale al “Centro di linguistica quantitativa” di Parigi, all‘Istituto Poincaré. L’anno 1966 Greimas vede la fondazione insieme a Roland Barthes e altri studiosi della rivista “Langages”. Lo scopo del progetto è indagare l’ insieme dei sistemi di significazione e di indigarli proprio come strutture relazionali gerarchizzate. L’ attività del critico è energica, continua fonda infatti  il “Gruppo di ricerca semio-linguistica” (GRSL) presso la Scuola di alta formazione di Parigi sempre con la partecipazione di Barthes,  di Claude Lévi-Strauss e del Collège de France. Tra i membri fondatori vi sono anche il critico cinematografico Christian Metz, il teorico della letteratura Gérard Genette, la filosofa e psicanalista Julia Kristeva ed il semiologo bulgaro Tzvetan Todorov.

semantica strutturale

 Nel 1966 esce  il suo capolavoro “Semantica strutturale” opera tradotta in sette lingue che conferma la sua rivoluzionaria e fondativa teroria. Nel 1970 Greimas viene nominato anche capo di una struttura creata in Italia: il Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica a Urbino.

Alla base della teoria semiotica di Greimas vi è il concetto di attante, predendo in considerazione la funzione di Propp, ridefinendola: questa che prende il nome di Enunciato Narrativo è definita come una “relazione-funzione tra almeno due attanti” ovvero EN=R.  L’attante è un concetto fondamentale definito da Coquet come il “pezzo forte del teatro semiotico”.Lo svillupo della sintassi narrativa, quindi, produce generalizzazioni partendo dall’enunciato elementare per cogliere la dimensione discorsiva, dalle forme più superficiali del testo a quelle più complesse riguardanti la semantica e la sintassi.

Tornando all’attante, Greimas individua tre coppie di categorie di attanti (“Semantica strutturale”): un attante Destinante/Destinatario, un attante Soggetto/Oggetto e un attante Aiutante/Opponente. In questo modo Greimas inscrive la descrizione delle strutture narrative dentro le teorie che formano il complesso apparato concettuale del discorso.

Nel 1979 pubblica con Joseph Courtès il famoso “Dizionario di Semiotica”. L’opera raccoglie la definizione di tutte le parole chiave della semiotica greimasiana che rimane a tutt’oggi il punto di riferimento per tutti gli studiosi di semiotica strutturale.

Di Michela Iovino.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :