Magazine Politica
Grillo Blog magazine tra UniCredit Volvo e Toyota
Creato il 11 ottobre 2014 da Brizigrafo @brizigrafo>>> Oggi Beppe Grillo farà un annuncio che potrà cambiare la vita di tutti i cittadini italiani. Dal palco del Circo Massimo, questa sera alle 21:15, la storia di questo paese potrà prendere una direzione diversa. Sarà l'Italia a 5 stelle che vogliamo costruire insieme <<<
Clap! Clap! Abbiamo giusto bisogno di qualcosa che ci cambi la vita
Già in aprile avevo scritto un post, "Esilarante (il Blog di Beppe Grillo)", sull'incredibile accozzaglia di pubblicità commerciale che è il Blog di Beppe Grillo e, anche peggio, il collegato TseTse.
Roba da far invidia alla mai dimenticata Vanna Marchi.
Il Blog di Beppe Grillo - IL PRIMO MAGAZINE SOLO ON LINE come recita la testata.
Blog: a personal website or web page on which an individual records opinions, links to other sites, etc. on a regular basis
Magazine: a periodical publication containing articles and illustrations, typically covering a particular subject or area of interest
Non credo che Beppe abbia mai scritto una sola riga sul suo Blog-magazine, né pubblicato personalmente alcun altro contenuto.
Grillo ci mette il brand e i suoi webmaster il lavoro d'impaginazione di grafica ecc, testi compresi, quantunque penso che questi siano affidati a copywriter, professionisti pubblicitari della società di Casaleggio, sotto la sua direzione "politica" o qualche altro "responsabile".
Insomma: quello di Grillo è solo formalmente un blog.
Pur essendo le differenze tra un blog e un sito sempre più esigue si può dire che quello di Grillo è un sito con la struttura di un Blog.
Sito a tutti gli effetti per come è stato ideato e viene gestito.
Blog perché la sequenza dei post più o meno giornalieri con commenti è quella che tipicizza questa forma di comunicazione (superata non a caso dai formati più rigidi e sbrigativi dei social network).
Il post di un blog infatti è un testo che conserva la forma di un articolo, più o meno breve, di senso compiuto - o di una pagina di diario
Ciò che non ne fa un blog è il non avvalersi di una comune piattaforma di blogging e non redigere personalmente i post gestendo il contatto diretto con i suoi lettori.
Ovviamente fintanto che Grillo sosterrà che ogni post pubblicato è espressione del suo pensiero ne ha la responsabilità e dovrà essere considerato "suo".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
UE: sicurezza, terrorismo e le sfide del sistema Schengen
Print PDFdi Claudio GiovannicoIn seguito agli attentati di Parigi dello scorso 7 gennaio, temi controversi quali la libertà di espressione, il rapporto con... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Grecia, governo requisisce i soldi dei fondi pensione ed enti locali
Stanno raschiando il fondo del barile e, in mancanza di un improbabile accordo con la UE, la prossima mossa sarà quella del controllo dei capitali, e quindi il... Leggere il seguito
Da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Il metodo Di Bella NON funziona e Veronesi non l’ha riabilitato
Non c’è niente da fare. Ormai è una certezza matematica: ogni 2-3 anni state certi che spunterà una notizia a favore di una delle tante magiche “cure... Leggere il seguito
Da Zaxster
POLITICA, SOCIETÀ -
Matteo Renzi e quasi tutti i suoi cari schierati in difesa di Gianni De Gennaro
Gianni De Gennaro Gianni De Gennaro, la difesa è bipartisan L'ex prefetto unisce (quasi) tutta la politica (Fonte: l'Espresso) «Il governo non ha alcun dubbio... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Expo, vietato informare
Anna Lombroso per il SimplicissimusÈ talmente formidabile la potenza dei luoghi comuni, che finiscono per resistere al naturale evolversi degli eventi e al... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ -
Decaduti 1200 dirigenti delle Agenzie fiscali
Dal blog di Beppe Grillo, segnaliamo il post: I funzionari illegittimi di #Equitalia rimossi dall'incarico (qui), relativo alla notizia degli effetti della... Leggere il seguito
Da Gaetano61
OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ