Torniamo a pubblicare dati aggregati e chart sui bilanci di alcuni dei maggiori gruppi editoriali italiani. L’idea è di farne un appuntamento continuo nel tempo, nelle prossime settimane continueremo quindi a pubblicarli a cadenza fissa [il giorno scelto per le uscite di questa “serie” è, come avrete capito, il lunedì] per creare una base seria di dati su cui riflettere assieme e fare analisi ancora più approfondite e articolate sull’editoria italiana legata all’informazione [crediamo ce ne sia davvero bisogno, come conferma anche il grande interesse suscitato dal nostro primo articolo su questo argomento].
I grafici di questa settimana sono relativi ai costi e al numero del personale messi a bilacio. I dati dei gruppi editoriali presi in esame [che ricordiamo sono Rcs, Gruppo Espresso, Gruppo Editoriale Mondadori, Gruppo 24 Ore, Poligrafici Editoriale, Caltagirone Editore] si riferiscono ovviamente agli organici nel loro complesso [giornalisti, tecnici e amministrativi, poligrafici eccetera]. L’elenco delle fonti, i bilanci e i comunicati stampa ufficiali, li trovate qui. I bilanci presi in considerazione sono come al solito riferiti agli ultimi cinque anni [dal 2009 al 2013].
In generale i dati sul taglio ai costi del personale si presentano relativamente omogenei con un diminuzione complessiva degli investimenti relativi a questa voce, tra 2009 e 2013, che varia da editore a editore dal 18 al 26 percento [con il Gruppo Mondadori a fare però da unica netta eccezione con solo il 4%]. Il dato sul taglio al personale in termini di dipendenti è molto più “sgranato” si passa dal 14 al 33 percento, mentre in termini assoluti [ovviamente quello preso in considerazione resta comunque un campione parziale, anche se molto significativo] è di 3910 unità complessive nei cinque anni.
![Gruppi Editoriali: il taglio del personale in tre grafici 20140624- bilanci costo personale_valoreassoluto(1)](http://m2.paperblog.com/i/238/2386736/gruppi-editoriali-il-taglio-del-personale-in--L-KD4SRm.png)
Per fornire un ulteriore elemento di riflessione abbiamo anche messo in relazione i due set di dati [rapporto tra costo totale e numeri di addetti]. L’andamento del costo medio per addetto risulta molto variabile: per alcuni gruppi cresce, per altri diminuisce, per altri ancora subisce delle variazioni non lineari, come mostra il seguente grafico a linee.
![Gruppi Editoriali: il taglio del personale in tre grafici 20140624- bilanci costo personale(3)](http://m2.paperblog.com/i/238/2386736/gruppi-editoriali-il-taglio-del-personale-in--L-rNOHg0.png)
Gruppi editoriali: andamento del costo medio del personale
Gruppo Espresso98,6699,7699,71102,79102,453,793,84
Gruppo 24 Ore92,2882,7588,1786,9484,92–7,36–7,98
RCS84,6773,1175,6482,0694,8910,2212,06
Caltagirone Editore100,7189,3589,13100,6089,71–10,99–10,91
Poligrafici Editoriale80,6883,5986,7382,6478,57–2,11–2,61
Gruppo Mondadori75,7874,4073,8878,0284,558,7711,57
Totale86,8280,8482,3486,4490,914,094,71
Gruppi editoriali: andamento del costo medio del personale. RCS, Mondadori, Gruppo Espresso, Sole 24 Ore, Poligrafici Editoriale, CaltagironeGruppi editoriali — Variazione dei dipendenti
Gruppo Espresso3203289427472614249271122
Gruppo 24 Ore2202209219111868181738517
RCS64926196593250794363212933
Gruppo Mondadori3750364936643703343656014
Caltagirone Editore11091079106097692418517
Poligrafici Editoriale118011391065106699418616
Totale1818217212163791530614026415623
Gruppi editoriale — Variazione dei dipendenti: Gruppo Espresso, Sole 24 Ore, RCS, Poligrafici Editoriale, Caltagirone, MondadoriComplessivamente emergono due aspetti:
- Da un lato si conferma come il problema di fondo non sia tanto quello, seppur dolorosamente necessario, del taglio dei costi quanto quello della crescita dei ricavi. Infatti il taglio di personale non è di per se stesso sufficiente a garantire la sostenibilità economica delle imprese del settore, delle testate giornalistiche. Ne deriva la necessità di identificare migliori e maggiori fonti di ricavo che suppliscano al calo di vendita di copie e raccolta pubblicitaria.
- Dall’altro lato si evidenzia come, per quando strettamente correlato al personale, l’aspetto da risolvere sia fondamentalmente relazionato all’organizzazione del lavoro ed alla sua strutturazione; alla revisione di come è concepita una redazione, la sua organizzazione ed i criteri di ripartizione dei carichi di lavoro. Non è tagliando personale che si risolvono i problemi poichè il taglio dei costi tout court non presenta ampi spazi di manovra pena il decadimento del prodotto realizzato, dei giornali. Di fatto, risulta inefficace anche nel breve come dimostra il grafico sull’andamento del costo medio del personale.
![Gruppi Editoriali: il taglio del personale in tre grafici Tagli personale](http://m2.paperblog.com/i/238/2386736/gruppi-editoriali-il-taglio-del-personale-in--L-v8tBWG.jpeg)
nota: su segnalazione dell’ufficio stampa di Mondadori abbiamo modificato il dato sul numero dei dipendenti del Gruppo Mondadori del 2009 che risulta essere di 3750 unità (e non 3925 come erroneamente indicato in un primo tempo).
- About
- Latest Posts
- About
- Latest Posts
- About
- Latest Posts