Il gruppo multifamiliare si costituisce come una microsocietà. Lo compongono famiglie di diverse origini e con problemi diversi. Ma alla base i conflitti umani sono sempre gli stessi, anche se prendono forme così differenti che molte volte è difficile individuare le somiglianze. Una delle funzioni terapeutiche più importanti è quella di visualizzare le somiglianze tra quanto accade a una famiglia e quanto accade a un’altra, il che permette la metaforizzazione della situazione. (Badaracco)
Magazine Cultura
GRUPPI MULTI FAMILIARI PER LA SALUTE MENTALE.Corso di formazione per gli operatori e i cittadini coinvolti nei processi di sviluppo di salute nella comunità locale
Creato il 22 ottobre 2015 da RaffaelebaroneI suoi ultimi articoli
-
Delibera di approvazione del Protocollo D’Intesa fra l’Azienda Sanitaria Locale n. 1 Sassari e il Comune di Porto Torres per la “gestione integrata dei servizi della salute mentale”
-
Gli elementi chiave della pratica dialogica nel dialogo aperto: criteri di fedelta’
-
Enabling Environment (Ambienti Abilitanti) Standards di Rex Haigh
-
Il Progetto Visiting Sicilia Democratic Therapeutic Communities. PRINCIPI DELLA COMUNITA’ TERAPEUTICA-