In questo articolo proverò a raccontarvi come e perchè si formano i punti neri e come dargli battaglia (e vincere!).
Cosa sono i punti neri?
Le condizioni climatiche, lo stato di salute e di stress della persona, l'alimentazione sono fattori che possono influire sulla fluidità del sebo, mentre prodotti cosmetici sbagliati, un' esfoliazione non corretta, una detersione poco accurata o un ambiente molto inquinato possono far sì che le impurità si mischino al sebo creando il tappo.
I punti neri possono formarsi anche a causa di un ingrediente (o un mix di ingredienti) presente nei cosmetici che utilizziamo, che va ad irritare i pori rendendoli più stretti e facilitando quindi la sedimentazione di sebo.
I punti neri compaiono più facilmente in punti in cui è difficile arrivare durante la pulizia quotidiana o meno soggetti a movimenti e sfregamenti che aiuterebbero il tappo ad uscire naturalmente ed è per questo che uno dei punti più colpiti è proprio il naso, specialmente in prossimità delle pieghe.
La mia personale battaglia
Anche la mia pelle è soggetta alla formazione di punti neri, specialmente nella zona del naso, ma la strategia di guerra che sto utilizzando adesso li ha ridotti notevolmente e finalmente riesco a tenerli sotto controllo! Purtroppo vi avviso già che non è possibile vincere la guerra (ovvero eliminare per sempre i punti neri e non pensarci più) proprio per i motivi che vi dicevo sopra, ma è possibile vincere parecchie battaglie!Eliminare i punti neri esistenti
Innanzitutto occorre eliminare o ridurre il più possibile i punti neri presenti. Per farlo suggerisco di iniziare con dei bei bagni di vapore (basterà riempire una bacinella di acqua calda e tenerci il volto sopra per diversi minuti) in modo tale che l'innalzamento della temperatura cutanea faciliti lo scioglimento del sebo sedimentato e allarghi i pori, per poi procedere con uno scrub che aiuti la rimozione dei punti neri più superficiali. Per i punti neri più resistenti, purtroppo, le uniche soluzioni possibili sono i cerotti o le pinzette, perchè solo attraverso l'azione meccanica sarà possibile estrarre il comedone, ma occorre sempre fare molta attenzione a non irritare la pelle, altrimenti si ottiene l'effetto contrario.Pulizia quotidiana
Trattamenti speciali
Attenzione ai cosmetici utilizzati
Oltre a mantenere pulita la pelle è necessario fare attenzione ai cosmetici (specialmente al make up) che si utilizzano! Sicuramente il make up contenente oli minerali, paraffine e siliconi pesanti facilita il processo di occlusione dei pori (anche se non è l'unico responsabile), ma anche l'utilizzo di pigmenti non ben tollerati dalla nostra pelle potrebbe irritare i pori stringendoli e facilitando quindi la sedimentazione del sebo. Per questo motivo suggeriamo sempre di scegliere make up Eco-Bio o minerale e, nel caso dovesse notarsi l'insorgenza di punti neri, sospenderne l'utilizzo.Oltre ai cosmetici
Purtroppo una buona beauty routine non è sufficiente a mantenere la pelle priva da punti neri ed imperfezioni. Vi suggerisco questi due accorgimenti: - è bene preferire una dieta sana, povera di grassi e ricca di frutta e verdura; - una regolare attività sportiva aiuta l'eliminazione delle tossine, aumenta la temperatura della pelle, la sudorazione e quindi facilita la fuoriuscita del sebo dai pori.Volete condividere con noi le vostre esperienze, i vostri dubbi e le vostre perplessità? lasciateci un commento!