Magazine Cultura

Guerra o pace nel mondo?

Creato il 08 aprile 2010 da Dallomoantonella

 Ebraismo e modernità  

Ossia  capire le logiche di conflitto e le logiche di pace in un mondo globalizzato  ma che rimane legato alle sue culture millenarie e che conosce questioni  aperte di lunga memoria legate  ai popoli, ai territori ed  alla loro capacità o incapacità  di convivenza reciproca.

“Ci furono tempi felici in cui si poteva scegliere liberamente: meglio morti che schiavi, meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. E ci furono tempi infami in cui intellettuali rincretiniti hanno dichiarato che la vita è il sommo dei beni. Oggi sono arrivati i tempi terribili in cui ogni giorno si dimostra che la morte dà inizio al suo governo del terrore esattamente quando la vita è diventata il sommo bene; che chi preferisce vivere in ginocchio, muore in ginocchio; che nessuno può essere ucciso più facilmente di uno schiavo. Noi viventi dobbiamo imparare che non si può nemmeno vivere in ginocchio, che non si diventa immortali se si corre dietro alla vita, e che, se non si vuole più morire per nulla, si muore nonostante non si sia fatto nulla”. Così Hannah Arendt, rifugiatasi negli Stati Uniti, scriveva nel 1942 sulle colonne di “Aufbau”, il giornale degli emigranti tedeschi su cui dal 1941 al 1945 faceva sentire la sua voce. Il coraggio nella difesa del valore dell’identità ebraica, ma prima ancora della dignità umana, che ispira questa riflessione, è presente in molti degli articoli di quegli anni, qui raccolti. Questa difesa, finalizzata a dare vita a un’autentica politica ebraica, passa attraverso la denuncia di tutti gli atteggiamenti pericolosi per il popolo ebraico: non solo quelli del nemico dichiarato, l’antisemitismo, ma anche quelli provenienti da presunti amici, che però pretendono di trattare gli ebrei con condiscendenza. La critica della Arendt non risparmia perciò nemmeno gli stessi ebrei, accusati di essersi lasciati intrappolare dalla convinzione di essere “solo vittime”, una convinzione “terribile”, perché capace di escluderli “dalla storia dell’umanità in maniera più definitiva di tutte le persecuzioni”.  

brano tratto  dall’  introduzione di   Marie Luise Knott al libro di Hannah Arendt  “Antisemitismo e identità ebraica”

Ecco alcuni passaggi  elaborati  dalla lettura dell’analisi  arendtiana  sull’ebraismo e sull’antisemitismo  che forse  possono aiutarci  a districare  le complesse questioni che si intrecciano:   chi sono gli ebrei? come si può convivere con loro senza più l’orrore della Shoah? come si può costruire la pace in Medio Oriente? come si può convivere con i musulmani? chi sono i cristiani? chi è l’Europa,? e la nuova Russia?  e gli USA? come si può combattere il terrorismo politico?

Cominciamo  dall’origine:

  • L’ebreo è per eccellenza colui che è esule; nè  il sionismo nè   l’assimilazionismo non possono eliminare questa realtà  del popolo ebraico
  • Sia il sionismo che l’assimilazionismo hanno la loro ragion d’essere nella misura in cui non eccedono nella radicalità delle loro espressioni, ossia il sionismo deve evitare il nazionalismo radicale e l’assimilazionismo deve evitare la fuga dal rimanere e dal riconoscersi ebrei
  • Il conflitto arabo-israeliano potrà  essere risolto solo con il reciproco riconoscimento delle due parti che dovrebbero cominciare un dialogo costruttivo di carattere federalista
  • L’insediamento degli ebrei in Palestina si è svolto attraverso una serie  di errori, ossia:

 

  • Gli ebrei hanno da subito ignorato la presenza araba come se non esistesse
  • Gli arabi hanno da subito ignorato la presenza ebrea come se fosse una presenza passeggera o contestabile di per sè
  • Gli ebrei hanno  da subito avuto l’idea insana di chiudersi in un mondo proprio  quanto irreale dove, secondo un disegno distorto e manchevole,  l’antisemitismo non li avrebbe mai più potuti raggiungere ed indebolire
  • L’Inghilterra non ha voluto da subito   mettere in atto nessuna doverosa  politica che potesse aiutare   il dialogo tra i due popoli
  • Gli USA   hanno da subito visto l’insediamento ebreo come una cosa positiva che andava protetta   ed hanno agito  in parte deresponsabilizzando/manipolando la politica interna della popolazione direttamente coinvolta
  • La ex Unione sovietica ha svolto lo stesso identico ruolo   difensivo  mettendo in atto la  propria   politica di parziale  ingerenza e  manipolazione 
  • Il sionismo ha avuto da subito l’idea di creare uno Stato autonomo per soli ebrei non considerando il problema del popolo arabo come se fosse un problema secondario ed irrilevante
  • La nascita di una patria ebraica  (e non di una nazione ebraica)  avrebbe  dovuto tenere  conto che di per sé realizzava un sogno senza avere la pretesa  di eliminare  la realtà della diaspora che continua ad essere una necessità storica ed un fattore comunque positivo da conservare
  • Lo stesso pianeta che ospita gli ebrei deve continuare nella logica che non debba MAI  venire meno questa preziosa e naturale mescolanza di razze, innanzitutto perché non è fuggendo il nemico che il nemico viene sconfitto,  e poi perché il popolo che non sa combattere i propri  razzismi  è un popolo destinato a ricadere nel vortice degli errori che hanno travolto l’Europa negli anni disastrosi della Shoah.
  • La sopravvivenza stessa di Israele dipende per assurdo dalla medesima capacità degli ebrei in diaspora di sapere restare in diaspora e dalla capacità di Israele, che si è costruita estraniandosi dal mondo circostante, di sapere invece convivere con i popoli arabi circostanti
  • Israele ha purtroppo messo in campo la politica dell’intransigenza e dell’intolleranza andando a compromettere in continuazione le logiche, per quanto  migliorabili, del collaborazionismo internazionale
  • Israele ha usato verso se stesso la migliore e più sofisticata capacità democratica stupendo il mondo intero, ma ha usato verso il popolo confinante una politica militare di aggressione continua (non di sfruttamento ma  attraverso  una presunta per quanto ridicola  evacuazione volontaria)
  • La stessa società ebraica per la sua estrema complessità ha sempre estraniato nel suo interno gli intellettuali che hanno scelto di vivere da laici, così che il laicismo ebreo ha sempre finito per portare più beneficio al mondo ospitante che al mondo ebraico che viene tenuto sotto ferreo controllo dalle  logiche di gruppo dominanti (le scuole rabbiniche); nello stesso tempo ha sposato l’idea del sionismo come della perfetta realizzazione dell’ingenuo principio “dare un paese al popolo grazie al paese senza un popolo”
  • In un certo senso l’ebreo perfetto dovrebbe  sapere essere ebreo senza essere ebreo
  • Dopo la rovinosa esperienza di Sabbatai Zevi il popolo ebreo ha  provvidenzialmente   smesso di essere nell’attesa del Messianismo ed ha imparato a vivere nella storia secondo logiche puramente secolari, tenendo nella sfera personale ogni considerazione puramente religiosa
  • Gli ebrei hanno imparato a vedersi con gli occhi degli altri: “ Per chi è vivo l’ebreo è un cadavere, per il nativo è uno straniero, per il colono un vagabondo, per il proprietario un accattone, per il povero uno sfruttatore e un milionario, per il patriota un uomo senza paese, per tutti un odiato rivale” così come asseriva Pinsher nella sua Autoemancipazione.
  • Altrettanto rilevante è il pensiero di Herzl nel suo Lo stato ebraico che rischia di ricondurre l’agire politico degli ebrei fuori dalla realtà (così come era accaduto con Sabbatai)
  • Altrettanto significativa per la comprensione dell’agire ebraico, oltre che benefica per tutti gli ebrei sparsi per il mondo, è la dottrina del Tikkun (Cabbala luriana) che antepone al giudaismo ortodosso, che considerava solo la Legge,  il movimento mistico di Isaac Luria che per primo interpreta la diaspora non più come una punizione ed una condanna ma come una missione assegnata al popolo in diaspora

 

Oggi non esiste un solo ebreo che in cuor suo non intenda positivamente la nascita di uno stato ebraico; il problema è solo la politica internazionale di Israele.  La nascita di Israele ha cambiato il modo comune  di pensare  degli ebrei; prima pensavano solo alla sopravvivenza, oggi pensano invece all’attacco e all’idea che cadere è meglio che non combattere (l’esperienza dell’Olocausto ha portato all’estremo opposto il loro atteggiamento verso lo straniero o quello che loro ritengono il nemico secondo il principio  distorto che  chiunque non è ebreo è  un antisemita per natura.)   Purtroppo il conflitto arabo-israeliano perdura da molto troppo tempo; occorre trovare da ambo le parti una politica realistica e illuminata  prima che sia  troppo tardi.   Esistono come sono esistiti leader arabi ed ebrei illuminati ed assennati che potrebbero aiutare il nascere e la stabilizzazione del dialogo tra i due popoli coinvolti; occorre però avere la volontà di saperli ascoltare

 Per meglio comprendere lo spirito della pensatrice,  voglio riportare  lo scritto in cui   Hannah Arendt si racconta   in una lettera a Gershom Scholem che l’accusava  di non amare il popolo ebreo: “ (…) Hai perfettamente ragione- non sono animata da alcun amore di questo genere e ciò per due ragioni: nella mia vita non ho mai amato nessun popolo o collettività- né il popolo tedesco, né quello francese, né quello americano, né la classe operaia, né nulla di questo genere. Io amo “solo” i miei amici e la sola specie d’amore che conosco e in cui credo è l’amore per le persone. In secondo luogo, questo amore per gli ebrei mi sembrerebbe, essendo io stessa ebrea, qualcosa di piuttosto sospetto. Non posso amare me stessa o qualcosa che so essere una parte essenziale della mia stessa persona. Per spiegare meglio quello che voglio dire, lascia che ti riporti una conversazione avuta in Israele con una eminete personalità politica, che difendeva l’integrazione- secondo me disastrosa- di religione e stato in Israele . Quel che mi disse- anche se non sono certa che le parole siano le stesse- suonava più o meno così: “Lei capirà che- in quanto socialista- non credo ovviamente in Dio; io credo nel popolo ebraico”. Questa dichiarazione mi sembrò stupefacente, ed  essendo rimasta senza parole, non trovai una risposta immediata. Ma avrei potuto rispondere: la grandezza di questo popolo consisteva un tempo nel fatto che credeva in Dio, e credeva in Dio in modo tale che la sua fiducia ed il suo amore per Lui erano più grandi del suo timore. Ed ora questo popolo crederebbe solo in se stesso? Che cosa può venirne di buono?- Ebbene, è in questo senso che io non amo gli ebrei, né credo in loro; sono semplicemente una di loro. Questo è un dato di fatto fuori discussione.(…)”

Guerra o pace nel mondo?
   Può sembrare  non irrilevante o non prioritaria  la questione ebraica  intesa come  urgenza  nell’attuale  scenario politico, ma a mio modesto avviso  non lo è;   vuoi  che quando si parla di terra di Israele  si va a toccare inevitabilmente temi non solo politici ma di natura universale ed immortale;  vuoi che l’evento della memoria dell’Olocausto  è una data che non solo ogni anno si ripete, ma che ogni anno riporta all’attenzione planetaria  l’ effettiva capacità dei popoli  di  sapere convivere e di sapere scongiurare   quello che un giorno non molto lontano  non si è saputo  evitare e che un giorno  non molto improbabile potrebbe tornare a  ripetersi sotto forme ancor più oscure ed intricate;  vuoi  la minaccia sempre incombente  del terrorismo islamico  congiunto a doppio anello con la presenza ebrea  in terra di Palestina; vuoi gli enormi interessi economici connessi  a questo luogo  geografico  che sarebbe  di per sè, se ben gestito,   un fattore di stabilità politica piuttosto che di instabilità   reale, insomma,  mi sembra che sia   corretto  asserire  senz’ombra di dubbio  che  quando si sta parlando    di ebraismo e di antisemitismo  si parla di fatti attuali, concreti  ed assolutamente  prioritari.


Archiviato in:fede, filosofia, politica, storia Tagged: antisemitismo e identità ebraica, Autoemancipazione di Pinsher, dottrina del Tikkun, ebraismo e modernità, Gershom Scholem, Lo stato ebraico di Herzl, Sabbatai Zevi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines