Magazine

Guerzoni nel menù delle Festività

Creato il 31 dicembre 2013 da Dch17 @stregatto17

Da sempre, dall'anno in cui mi sono sposata, per le festività invito a casa mia i parenti. E' bello ritrovare tutti, ma è anche molto impegnativo. Passo intere giornate in cucina e quando, il 27 dicembre finisco di riordinare sono veramente sfinita e quasi sempre febbricitante.Guerzoni nel menù delle FestivitàMi piace molto sperimentare in cucina e tutti gli anni propongo un ricchissimo buffet di antipasti che accontenti tutti: gli amanti degli antipasti di pesce, di quelli del classico antipasto all'italiana, ma soprattutto coloro che amano i sapori e gli abbinamenti nuovi.Personalmente prediligo gli antipasti vegetariani leggeri e sfiziosi nei quali l'aceto balsamico con il suo sapore dà una nota unica alle mie preparazioni. Quando parlo di Aceto Balsamico parlo di Guerzonil'unica acetaia al mondo ad essere certificata Biologica e Biodinamica.


Guerzoni nel menù delle Festività

L'Acetaia Guerzoni ha indetto il primo contest per food blogger al quale ho il piacere di partecipare con due ricette nelle quale ho usato due prodotti che mi sono stati cortesemente inviati: Condimento con Aceto Balsamico di Modena e Saba.


Caponatina 

Guerzoni nel menù delle Festività
Ingredienti



2 peperoni rosso e giallo2 melanzane2 coste di sedano8 pomodorini cilieginomezza cipolla di Tropeag 50  uvettag 50 pinolig 50 olive verdi denocciolateg 50 olive taggiasche denocciolateuna manciata di capperi sotto saleolio extravergine di oliva3 cucchiai di Saba Guerzoni2 cucchiai di zucchero di cannasale e pepe


In una wok antiaderente mettere un filo di olio e la cipolla e fate appassire a fiamma bassa. Unite tutte le verdure tagliate a pezzettoni. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.

Guerzoni nel menù delle Festività


Aggiungete i pomodorini e regolate di sale e proseguite la cottura sempre a fuoco basso, non ci sarà bisogno di aggiungere liquidi perchè sono sufficienti quelli delle verdure. Dopo circa trenta minuti, quando le verdure sono ormai cotte, aggiungete pinoli, olive, capperi mondati dal sale, uvetta che avrete precedentemente messo a mollo in acqua tiepida.Mescolate e lasciate ridurre del tutto il liquido di cottura. Aggiungete  zucchero e Saba Guerzoni. Aggiungete il pepe. Lasciate insaporire per qualche minuto. 

Millefoglie di zucca
Guerzoni nel menù delle Festività

Ingredienti
zucca mantovanaparmigiano reggianopancarrèCondimento con Aceto Balsamico di Modena Guerzonicomposta di zuccaolio extravergine di olivasale e pepeUsando uno stampino per biscotti, tagliate il pancarrè, io l'ho tagliato a forma di fiore con quattro petali. Preparate un piattino per ogni commensale e mettete al centro il pancarrè, che prima avrete leggermente tostato in forno da entrambi i lati. Versate un filo d'olio sul pane e qualche goccia di Condimento con Aceto Balsamico di Modena Guerzoni. Tagliate la zucca cruda a fettine sottilissime e conditela con poco olio e sale. Tagliate a fettine finissime il parmigiano reggiano, usando l'attrezzo apposito. Disponete sul fiore di pancarrè a strati alternati zucca e parmigiano, per diverse volte. Completate con olio e un filo generoso di Condimento con Aceto Balsamico di Modena Guerzoni. In cima alla millefoglie guarnite on un nocciolino di composta di zucca.Sono due ricette che adoro, leggere e gustose e gli aceti Guerzoni danno loro quei toni agrodolci che rendono questi antipasti davvero speciali.Se anche voi amate i prodotti Biologici vi consiglio di visitare il sito Guerzoni dove è anche possibile acquistare nello shop on line, qui potrete usufruire di uno sconto del 20 % in quanto lettrici del mio blog. Sarà sufficiente inserire nella casella il codice sconto: CHIANO.

A voi tutti felice Nuovo Anno!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog