Come ogni anno, a dicembre, la celebre rivista francese La Revue du Vin de France propone la sua classifica degli Champagne. Quest’anno mette in risalto un millesimo : la vendemmia 2002. E’ considerato come il più grande millesimo del decennio ed una delle migliori annate degli ultimi 40 anni insieme ai mitici 1988, 1982 e 1979. Aspettando l’annata 2008 ( considerata come una superstar), il 2002 è il millesimo più complesso, più denso dell’ultimo decennio: ci si trova una rara concentrazione che regala champagnes potenti, di grande densità di materia e che oggi stanno evoluendo brillantemente rispetto alla prima degustazione di tre anni fa. Millesimo che regala un pinot noir potente e maestoso alla pari dei blancs de blancs, dove alcuni prodotti devono essere bevuti. Il millesimo 2002 si trova ancora presso le enoteche o direttamente dai produttori. I prodotti migliori del 2002 saranno all’apogeo intorno al 2022. Iniziamo la classifica con i blancs de blancs.
BRUT BLANCS DE BLANCS 2002

18/20 DEUTZ Amour de Deutz
Naso fine, aperto. Stessa sensazione in bocca molto costruita e sottilmente tannica, ottima acidità inglobata nella materia. Grande potenziale. Dosage: 11g/l Bottiglie/anno: 40’000

17,5/20 AR LENOBLE Collection Rare
Profumi di scorza di agrumi annunciano una bocca viva, tesa, mordente con una bella mineralità ( si mastica il calcare gessoso dolce!!!!) con lungo retro-olfatto. Grande definizione di Blanc de Blancs di Chouilly. Champagne da tavola. Dosage: 4 g/l Bottiglie /anno: 2000

17,5/20 TAITTINGER Comtes de Champagne
Naso espressivo, finemente vanigliato e molto grillè. Un volume di bocca molto generoso all’attacco,seducente con il suo dosaggio morbido. Finisce sulla zuccherosità dello Chardonnay maturo. Avremmo amato un pizzico di “energia” in più. Dosage: 9 g/l Bottiglie/anno: NP

17/20 AGRAPART ET FILS Mineral 2002
La potenza in bocca è al servizio della struttura e materia, della dolcezza che sviluppa delle sensazioni amare e sentori grillè. Persistenza incredibile. Degorgè agosto 2009 Dosage: 5 g/l Bottiglie anno: 500

17/20 JAQUESSON Dizy Come Bautray
Un colore denso che resta chiaro, un naso di nocciole, di frutta in acquavite, poi floreale.Tonico in bocca, alla bollicina fine, all’acidità solida ed alla tensione molto persistente. Bottiglia da dimenticare in cantina per almeno 5 anni. Dosage: 0 g/l Botiiglie anno: 4684

17/20 JACQUES SELOSSE Extra Brut
Colore giallo con sfumature dorate. Primo naso identificabile con note ossidative complesse di mela e cedro, poi di marmellata di limoni e legno. Bocca molto presente, vinosa, che con l’aria diventa cremosa ma perde energia e la brillantezza riscontrata al primo naso. Leggero problema di bottiglia campione? Dosage: 2 g/l Bottiglie anno:3600
16,5/20 JACQUESSON Extra Brut Avize Champs Cains
Aromi discreti ai sentori di legno biondo, un legno che conferma una bocca strutturata ma soave, ampia, molto minerale, dalle bollicine morbide, con acidità integrata. Leggeri sentori di vini ossidati. Dosage: 2 g/l Bottiglie anno: 5872
16,5/20 PIERRE PETERS Les Chetillons
Bocca piena, untuosa che ha domato l’acidità del millesimo. La fragranza del frutto si attenua ma resta tesa nel finale. In mezzo a due epoche. Da dimenticare in cantina per almeno 5 anni. Dosage: 4 g/l Bottiglie anno:11800

16,5/20 RUINART Dom Ruinart
Leggera riduzione, grillè tipico della maison con aromi limonosi. Bocca tesa, chiusa, termina su note solfate leggermente disidratanti. Da caraffare 15 minuti prima del servizio Dosage: 7g/l Bottiglie anno: NP

16,/20 VEUVE FOURNY ET FILS Extra Brut Clos Notre Dame
Carnoso,resta fresco con la sua punta d’amaro tipica ed una fine riduzione.Leggermente monocorde, dotato di ottima acidità, da aspettare ma è già delizioso. Dosage: 3g/l Bottiglie anno: 1404

16/20 AR LENOBLE Extra Brut Gentilhomme
Naso ricco con sentori di sandalo ed ibisco. Le bollicine sono tenere,evanescenti e depositano note gessose delicate. Dosage: 3g/l Bottiglie anno: 1500
16/20 LARMANDIER BERNIER Extra Brut Vieilles Vignes de Cramant
Persistente con una generosità che ingloba la materia.Costruito su note amare leggere, deve ancora “fondersi”. Dosage: 2g/l Bottiglie anno:8000
16/20 PASCAL DOQUET Vieilles Vignes Grand Cru Mesnil sur Oger
Attacco delicato, giovane. Scopriamo la sua concentrazione, la sua ricchezza nel retro bocca. Non molto “sottile” ma molti sapori e predisposizione all’invecchiamento. Bella definizione di Champagne monocru di vigneron. Degorgè maggio 2012 Dosage:5,5g/l Bottiglie anno: NP
16/20 PIERRE PETERS L’Esprit de 2002
Assemblaggio di quattro parcelle a Mesnil,Oger,Avize e Cramant. Molto gustoso, con una rara delicatezza di bollicina, un’acidità ritenuta. Meno ricco rispetto al Les Chetillons ma più elegante: da bere Dosage: 4,5g/l Bottiglie anno: 10000

16/20 LOUIS ROEDERER
Frutto intenso, molto maturo dello Chardonnay. Delicato e progressivo nei suoi sapori, è già delizioso. Dosage: 9g/l Bottiglie anno: NP

15,5/20 PIERRE GIMONNET ET FILS Special Club 2002
Questo assemblaggio delle migliori cru dell’azienda ( Cramant, Chouilly e Cuis) si esprime con carattere, su amari maturi, avvolto da un’ottima maturità dove i sapori ricordano la buccia d’agrumi. Dosage: 6g/l Bottiglie anno: 20373

15,5/20 HURE FRERES L’Instantanèe
Gustoso, di ottimo equilibrio, sviluppa al palato una materia saporita a tendenza acidula, tipica degli chardonnays di Ludes. Dosage: 0g/l Bottiglie anno: 1000

15,5/20 RL LEGRAS Evanescence Grand Cru Nature
Riduzione grillè tipica dello Chardonnay. Uno Champagne “carnoso”, molto potente, naturalmente molto giovane che attacca su aromi di limone , leggermente mieloso con un finale molto vivo. Vino da invecchiare Dosage: 0g/l Bottiglie anno:5000
15,5/20 THIENOT La Vigne aux Gamins
Una materia molto generosa,che rappresenta la parte piena del millesimo. Non è uno Chardonnay super teso ma nell’insieme è compatto, efficace nella sua maturità e completezza. Dosage: NP Bottiglie anno: 3146

15,5/20 JEAN LOUIS VERGNON
Naso acidulo, ridotto, teso bocca ancora ben mordente ( lo champagne è senza malolattica), è ancora un bambino…. Bisogna lasciarlo ancora 4 anni in cantina. Rende onore al terroir di Mesnil. Dosage: 7 g/l Bottiglie anno: 4000

15/20 PERRIER JOUET Belle Epoque
Seducente, dalla freschezza agrumosa( limoni), molto tipico Chardonnay, equilibrato da una parte zuccherina che ritrovo in bocca. Un dosage a cui sono sensibile e maschera la purezza del succo. Termina in potenza. Da tavola. Dosage: 8g/l Bottiglie anno: NP

14,5/20 DELAMOTTE
Naso ridotto; bocca generosa, voluminosa su note di pompelmo zuccherato. Rispetta il potenziale dell’annata senza alterarlo. Dosage: 5g/l Bottiglie anno: NP

13,5/20 DE VENOGE
Uno Champagne potente che spinge il millesimo nella sua ricchezza e generosità dimenticando la finezza ed al finale manca di equilibrio:peccato. Dosage: 7g/l Bottiglie anno: 20’000

13,5/20 MANDOIS Victor Mandois
Frutta esotica e note zuccherine al naso. Molto giovane: La bocca è segnata da amari molto rustici. Dosage: 8g/l Bottiglie anno: 15’000
Le bottiglie testate si possono trovare tranquillamente anche in Italia, per quelle non distrubuite basta andare sul sito ed ordinarle direttamente dal produttore anche con piccole quantità. Ormai nell’epoca Europea tuttu si può trovare