Canonical ha rilasciato Ubuntu Touch Developer Preview per gli smartphone Galaxy Nexus e Nexus 4, e per i tablet Nexus 10 e Nexus 7.
Il tutorial di per sé non è difficile ma tale procedura comporta rischi, eliminerà tutti i dati presenti sul terminale, e che invalida ufficialmente la garanzia.
Pre-requisiti:
- Avere un terminale Nexus con bootloader sbloccato
- Avere un OS Gnu/Linux based (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, …)
- Avere SDK Android, ADB e Fastboot installati e funzionanti
Procedura:
Fasi Preliminari: Setup la Touch Developer Preview Tools PPA
- Aprite un terminale e digitate in successione i seguenti comandi:
sudo add-apt-repository ppa:phablet-team/tools sudo apt-get update sudo apt-get install phablet-tools android-tools-adb android-tools-fastboot
Tali comandi aggiungeranno nelle repo gli strumenti necessari per installare Ubuntu sul vostro dispositivo
Fase 2: Setup iniziale del dispositivo
- Dal vostro dispositivo Android, abilitate la modalità Debug USB
- su Ice Cream Sandwich (versione 4.0) andate su Impostazioni > Sistema > Opzioni Sviluppatore > Debug USB.
- su Jelly Bean (versione 4.1 e 4.2) andate su Impostazioni, Info Sul Telefono e tappare sul Numero Build per 7 volte per vedere le Opzioni Sviluppatore; attivate quindi il Debug USB
- su Android 4.2.2 dovrai accettare una host key sul dispositivo: nel caso si abbia già ADB installato sul proprio PC, digitate
- adb kill-server; adb start-server
- Collegare il telefono/tablet al PC via USB
Fase 3: Flash Ubuntu sul dispositivo
- Dal terminale digitate il comando:
phablet-flash -b
o
phablet-flash
Il primo comando, oltre al flash, sbloccherà anche il bootloader; eseguite invece il secondo in caso di bootloader sbloccato.
Per tornare ad Android, basterà flashare l’ultima factory image presente sul sito Developer di Google.