Magazine Tecnologia

Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.

Creato il 02 gennaio 2015 da Hugor @msdiaz61

Questa sezione presenta altri modi di creare matrici.

 

Generazione di matrici.

MATLAB prevede quattro funzioni che generano matrici di base. Degli esempi sono:

 

Z = zeros(2,4) Z =

0 0 0 0

0 0 0 0

F = 5*ones(3,3) F =

5 5 5

5 5 5

5 5 5

N = fix(10*rand(1,10)) N =

4 9 4 4 8 5 2 6 8 0

R = randn(4,4) R =

1.0668 0.2944 -0.6918 -1.4410

0.0593 -1.3362 0.8580 0.5711

-0.0956 0.7143 1.2540 -0.3999

-0.8323 1.6236 -1.5937 0.6900

zeros All zeros

ones All ones

rand Uniformly distributed random elements

randn Normally distributed random elements.

Matlab_Logo

Manipolare le matrici.

Poniamo l’attenzione su alcune funzioni che consentono di manipolare matrici e vettori.

abs

 

Applicata ad una matrice reale, produce la matrice dei valori assoluti. Applicata ad un numero complesso, ne calcola il modulo.

 

Esempio:

z=3+i*4

z =

3.0000+ 4.0000i

abs(z)

ans =

5

tril (oppure triu)

Estraggono da una matrice la parte triangolare inferiore(superiore). Indicando un numero positivo o negativo come secondo argomento è possibile estrarre le altre diagonali della matrice. Ad esempio:

Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.

diag

Applicata ad una matrice ne estrae la diagonale,applicata ad un vettore crea una matrice diagonale.

Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.

Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.

sum

Applicata ad una matrice fornisce un vettore che contiene le somme per colonna degli elementi della matrice; applicata ad un vettore fornisce uno scalare dato dalla somma degli elementi del vettore.

Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.

max (oppure min)

Se applicata ad un vettore calcola il massimo (rispettivamente il minimo) degli elementi di un vettore. Se applicata ad una matrice produce un vettore che contiene il massimo degli elementi della matrice per colonne.

 

norm

Calcola la norma 2 di un vettore o di una matrice. Inoltre, norm (A, inf) calcola la norma infinito di A, mentre norm (A, 1) calcola la norma 1 di A.

 

cond

Calcola il numero di condizionamento in norma 2 di una matrice A.

 

eig

calcola gli autovalori di una matrice quadrata. Se richiamata nel modo seguente [X, D] =eig (A) produce una matrice diagonale D che contiene gli autovalori di A e la matrice X le cui colonne sono gli autovettori di A.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :