Magazine Cultura

Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità

Creato il 14 settembre 2015 da Cannibal Kid
Condividi
Settembre, si ricomincia. Con la scuola? Con il lavoro? Con la solita routine? Sì, anche, ma soprattutto si ricomincia con le serie. Per quanto nel corso dell'estate non si può certo dire che siano mancati i telefilm da seguire, adesso sta per partire la nuova stagione tv, che promette di tirare fuori una miriade di prodotti. Un sacco sulla carta imperdibili, poi può darsi che la curiosità nei loro confronti svanisca dopo appena una manciata di episodi. In ogni caso, stiamo per essere sommersi da un sacco di merda nuovi pilot e di nuove serie. Ecco quelle più attese qui su Pensieri Cannibali.
Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità
Top 10, le serie tv più attese da Pensieri Cannibali (le date si riferiscono alla messa in onda americana)
10. Blindspot (NBC, dal 21 settembre) Una donna nuda ricoperta di tatuaggi viene trovata a Times Square e nessuno ha la più pallida idea di chi sia. Nemmeno lei lo sa. La fanciulla, una Jaimie Alexander parecchio sexy, non ricorda niente del suo passato. O almeno così dice. Classica serie giocata su un mistero intrigante, non fosse che ci sono già decine di altre serie giocate su misteri intriganti sarebbe imperdibile. Dal pilot comunque sembra un prodotto piuttosto accattivante, peccato che la mia attenzione possa scemare parecchio in fretta...
Di cosa stavo parlando?

9. Limitless (CBS, dal 22 settembre) Il film con Bradley Cooper mi aveva gasato parecchio e mi aveva pure fatto venire una gran voglia di drogarmi. A quanto pare non ero l'unico a esserne rimasto colpito, visto che Lucy e Italiano Medio l'hanno scopiazzato alla grande si sono vagamente ispirati a esso. Riguardo a questa sua versione per il piccolo schermo ho un po' paura, considerando che il network CBS è spesso sinonimo di banali e perdibili serione commerciali, però la mia fiducia resta senza limiti. Almeno prima di aver visto il pilot.

8. Quantico (ABC, dal 27 settembre) Già descritto come una specie di Grey's Anatomy meets Homeland, o come un How to Get Away with Murder ambientato all'interno dell'FBI, questo Quantico potrebbe rivelarsi uno degli intrattenimenti trash più guilty pleasure dell'anno. Peccato che, senza il tocco di Shonda Rhimes, potrebbe anche essere solo una ridicola pagliacciata. Chissà...

Quantico (ABC) (2015) Official Trailer [HD] di EntertainmentUlagam
7. Ash vs Evil Dead (Starz, dal 31 ottobre) Non sono mai stato un grande fan dei film de La casa, né di Sam Raimi, né di Bruce Campbell. Riguardo a questa serie revival nutrò però una speranza. Quella che possa compiere qualcosa di simile a Mad Max: Fury Road, ovvero esaltarmi partendo da una vecchia saga che in passato non mi aveva esaltato.

6. Jessica Jones (Netlix, 20 novembre)  Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità
Le mie aspettative nei confronti di una serie supereroistica Marvel di norma sarebbero basse. Parecchio basse. Dopo la validissima Daredevil però questa nuova produzione Netflix, con per di più protagonista l'idola Krysten Ritter, potrebbe rivelarsi un'altra super sorpresa.
(trailer non ancora disponibile)
5. Heroes Reborn (NBC, dal 24 settembre) Heroes una decina d'anni fa era stato un mezzo cult. Non un cult totale, visto che dopo la prima ottima stagione non se l'era più filato quasi nessuno, me compreso, però all'inizio aveva rappresentato una bella boccata d'ossigeno all'interno del genere supereroistico. Chissà se questo revival riporterà l'attenzione ai livelli dell'esordio.

4. Lucifer (Fox, dal 2016) Questa serie che racconta di Lucifero disceso dagli Inferi sulla Terra, più per la precisione in quel di Los Angeles mica a Casale Monferrato, mi sapeva di gran porcatona. Poi ho visto il pilot, già disponibile in rete, l'ho trovato davvero spassoso e il protagonista è un idolo totale. E adesso, sorpresa sorpresa, mi attendo che questo possa diventare uno dei più goduriosi guilty pleasure del 2016.

3. Red Oaks (Amazon, stagione completa disponibile il 9 ottobre) Il pilot era stato trasmesso in streaming da Amazon già l'anno scorso e quest'anno finalmente hanno deciso di dare a questa serie teen ambientata negli anni '80 l'ordine per una stagione completa. E io non vedo l'ora di spararmela tutta in vena, pardon in binge-watching.

2. The Bastard Executioner (FX, dal 15 settembre) The Bastard Executioner è una serie storica ambientata in periodo medievale e nel cast “sfoggia” il pessimo Stephen Moyer di True Blood. Ce ne sarebbe abbastanza per farmi scappare a gambe levate, invece la mia curiosità è parecchio alta per via di un solo nome, quello del creatore. Non intendo il Creatore-Creatore. Intendo Kurt Sutter, già paparino di Sons of Anarchy e sceneggiatore di Southpaw. E in Kurt I trust.

1. Scream Queens (Fox, dal 22 settembre)

Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità

"Se non guardate la mia serie, sapete già quale parte del corpo vi taglio..."


Ryan Murphy è uno che sa come dare vita a una serie tv. Non sa magari come proseguirle e terminarle al meglio, però quando tira fuori qualcosa di nuovo, l'eccitazione è sempre alle stelle. Dopo Nip/Tuck, American Horror Story e Glee, ecco che arriva Scream Queens, un horror-comedy con un cast pieno di giovani divette pop capitanato da Emma Roberts. Di sicuro sarà una serie da urlo. Spero urla di gioia e di sano terrore, non urla di disperazione.

Già in onda
Fear the Walking Dead (AMC, dal 23 agosto)

Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità

Gli zombie non sono loro. Almeno credo...


I primi episodi non sono stati troppo esaltanti. Ma d'altra parte cosa ci si poteva aspettare da uno spinoff del mortalmente soporifero The Walking Dead?
Public Morals (TNT, dal 25 agosto) Serie poliziesca ambientata negli anni '60, non l'ho ancora vista ma mi sa tanto di versione poraccia di Aquarius. E già Aquarius non è certo il massimo...
Narcos (Netflix, stagione completa disponibile dal 28 agosto) Presto arriverà il mio post. Nel frattempo, dico solo: non perdetevela!
Hand of God (Amazon, dal 4 settembre) Nuova serie in bilico tra fede e blasfemia con protagonista Ron Perlman, reduce da Sons of Anarchy. Non ho ancora capito se mi piace o meno, ma continuerò a seguirla pregando mi possa convincere.
In arrivo ci sono anche...
Minority Report (Fox, dal 21 settembre)  
Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità

Dall'ottima pellicola sci-fi di Steven Spielberg non era semplice tirare fuori una serie tv che non facesse schi-fo. La Fox ce l'avrà fatta? Il pilot non riesce a chiarire del tutto il dubbio, ma se non altro è meno peggio di quanto mi aspettassi ed è anzi piuttosto divertente.
Best Time Ever with Neil Patrick Harris (NBC, dal 15 settembre) Life in Pieces (CBS, dal 21 settembre) The Muppets (ABC, dal 22 settembre) Rosewood (Fox, dal 23 settembre) Blood & Oil (ABC, dal 27 settembre) Grandfathered (Fox, dal 29 settembre) The Grinder (Fox, dal 29 settembre) Code Black (CBS, dal 30 settembre) Benders (IFC, dall'1 ottobre) Dr. Ken (ABC, dal 2 ottobre) Casual (Amazon, dal 7 ottobre) Truth Be Told (NBC, dal 16 ottobre) Crazy Ex-Girlfriend (CW, dal 19 ottobre) Wicked City (ABC, dal 27 ottobre) Master of None (Netflix, 6 novembre) Flesh and Bone (Starz, dall'8 novembre) Into the Badlands (AMC, dal 15 novembre) The Man in the High Castle (Amazon, dal 20 novembre) Preacher (AMC, 2016) Sneaky Pete (Amazon, 2016)
Possibili ciofeche The Player (NBC, dal 24 settembre) Angel from Hell (CBS, dal 5 novembre) Chicago Med (NBC, dal 17 novembre)
Supergirl (CBS, dal 26 ottobre)

Guida galattica alle serie tv 2015/2016: le novità

"Non male questo costume, però troooppo poco scollato!"


I fan delle serie supereroistiche alla Smallville probabilmente andranno in brodo di giuggiole con questa nuova Supergirl. Io invece ho visto la puntata pilota e mi è sembrata solo una supervaccata!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :