Magazine Informatica

[Guida] Ottenere i permessi di Root su Samsung Galaxy Note 2

Creato il 11 novembre 2015 da Desktopsolution

Come si fa a non conoscere il Samsung Galaxy Note 2? Dopo il boom del primo, l'idea del ritorno alla penna su scermo prende tutti, soprattutto con un device così grande. Oggi vedremo come ottenere i permessi di root su questo dispositivo.

Samsung Galaxy Note 2 dispone di un display da 5,5 pollici, con la tecnologia Air View che permette di rilevare la penna già a 1 cm dallo schermo. È dotato di modulo LTE, un processore Quad-Core da 1.6GHz e in accoppiata 2GB di RAM e 16 di ROM. Un bel telefono sotto molti punti di vista. Ma passiamo adesso alla guida vera e propria.

Cos'è il root?

I permessi di root servono ad ottenere l'accesso ai file di sistema, e a modificarli a nostro piacimento, o grazie a delle app, o perché siamo dei programmatori e vogliamo sviluppare determinate funzioni per quello smartphone. Il che rende, da un certo punto di vista, il nostro smartphone più delicato.

Cosa serve?

ATTENZIONE! Ottenere i permessi di root invalida la garanzia, e potrebbe causare problemi di instabilità ai vostri dispositivi. Eseguite questa modifica solo se siete realmente capaci. Desktop Solution NON si ritiene responsabile del potenziale danno che potreste causare ai vostri device.

Come abilitare USB Debug?

Andate su Impostazioni > Info sul telefono > Cliccate 7 volte su Numero di Serie
Tornate adesso su Impostazioni > Opzioni Sviluppatore > Abilitate Debug USB.

Come fare?

  • Installate i driver USB
  • Accendete il dispositivo in Download Mode, premendo Volume Meno+Home+Power a dispositivo spento. Non appena appare la dicitura Warning, rilasciate il tasto Power e premete Volume Su. Vedrete apparire sullo schermo l'omino di Android con sotto la scritta Download.
  • Scaricato il pacchetto root, estraetelo, e aprite il programma Odin3-V3.0.7.exe come aministratore.
  • Collegate il telefono al pc tramite cavo USB.
  • Se il dispositivo è stato riconosciuto, il quadratino in alto a destra diventerà azzurro.
  • Clicchiamo adesso su PDA e selezioniamo il file CF-Auto-Root-t03g-t03gxx-gtn7100.tar.md5 dalla cartella precedentemente estratta.
  • Avviate la procedura cliccando sul tasto Start, e attendete il completamento della proceduta.
  • Se la procedura è andata a buon fine apparirà la scritta PASS. E una volta riavviato il dispositivo troveremo SuperSu già installato.

Contollate di avere realmente i permessi di Root tramite Root Checker, scaricabile gratuitamente dal Play Store, scrivete un commento e se avete riscontrato qualche problema contattateci sul forum.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog