Magazine Informatica

[Guida] Scoprire se Android è affetto da Bug Trim [Lagfix]

Creato il 29 maggio 2013 da Desktopsolution
Android Bug Trim

Salve community, avete mai sentito parlare del piccolo bug di Android chiamato Bug Trim?

Per chi non ve fosse a conoscenza il vostro dispositivo Android diventa più lento dopo qualche mese di utilizzo, può essere vittima del fastidioso bug TRIM che va ad influire sulle prestazioni del dispositivo. TRIM è un comando che i sistemi operativi utilizzano per comunicare con i controller della memoria Flash per notificare il blocco dati che non sono più in uso in modo che possano essere puliti e riutilizzati.

Il ritardo è causato da problemi di comunicazione tra il sistema operativo Android e il controller in modo che le operazioni di scrittura richiedono più tempo per completare l’operazione.

Ma andiamo a vedere come individuare questo bug.

lagfix - 1

Requisiti:

-Permessi Root

Gli sviluppatori di lagfix conferma che il problema è presente nei seguenti dispositivi:

Nexus S, Galaxy Nexus, Nexus 4, Nexus 7, Nexus 10, HTC One X e altri Android 4.0 o successivi.
Lagfix esegue il comando fstrim su dispositivi colpiti dal bug. Si noti che è necessario eseguire l’applicazione regolarmente.

La versione Pro viene fornita con la possibilità di pianificare l’esecuzione regolarmente in maniera automatica.

Attenzione:

L’esecuzione Lagfix su alcuni dispositivi Android potrebbe renderli inutilizzabili. Questo è per esempio il caso per il Samsung Galaxy 2 e il Samsung Galaxy Note.

Gotbrick Bug

L’autore dell’estensione consiglia di eseguire Got Brickbug, per scoprire se il vostro telefono non è compatibile con l’applicazione.

Una volta eseguito il test periodicamente, l’applicazione ci mostra se il nostro dispositivo e affetto da questo Bug.

fstrim

-Download Lagfix HERE


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :