Magazine Cucina

HACCP in pillole: "Equivoci in cucina".

Da Chef Pepì

Sapete quante volte mi è capitato di vedere in cucina dei "pazzi" che mettevano in frigo cose bollentissime tipo il ragu appena tolto dal fuoco???
PAZZI     PAZZI     PAZZI
Perchè? Semplice.Così facendo la temperatura all'interno del frigo si ala vertiginosamente, logicamente il DANNO non lo subisce l’alimento caldo ma tutti quelli freddi che si trovano ALL'INTERNO dell’elettrodomestico.
Cosa succede scientificamente? E' stato dimostrato che fra i 10° ed i 65° gradi gli alimenti si trovano in una zona definita a rischio per la proliferazione dei batteri, con conseguenze spiacevoli per la nostra salute, ovvio quindi prestare molta attenzione a questi parametri.
Cosa succede all'alimento?Sotto l’aspetto organolettico, l'alimento più rimane caldo, maggiore sarà la perdita di : peso, succosità, profumo, nutrienti, gusto.
Cosa fare ? Abbattere la temperatura il più velocemente possibile sotto i 10° gradi.

Come? Ci sono diversi modi. I più pratici sono due: 
  • il primo si chiama "abbattitore" ed è una macchina professionale che ha come funzione quella di raffreddare il più velocemente possibile gli alimenti;
  • il secondo è la buona e vecchia acqua, basta far correre nel nostro lavandino acqua fredda all’interno della quale porremo la pentola o quant’altro interessi raffreddare (nel caso dei solidi basta sigillarli in sacchetti immergerli in acqua e ghiaccio)

E' tutto gente!!



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines