

La storia è semplice. Victor, un ragazzino un po’ introverso che vive in una cittadina piuttosto tetra, affronta la morte del suo fedele cane Sparky. Novello Frankenstein, lo riporta in vita durante una notte di tregenda, ma tenere tutto nascosto non sarà affatto semplice.
Chi ama Burton non rimarrà deluso da Frankenweenie. Il cineasta gotico, ormai affermato, può permettersi di trasporre sul grande schermo le proprie visioni esattamente così come le ha concepite. Ecco quindi lo stop motion, il 3D, addirittura il bianco e nero. Grazie anche alle note di Danny Elfman, Burton ripropone con grande efficacia le atmosfere delle origini senza alcuna sbavatura e con un controllo ormai completo dei propri mezzi espressivi. Tornano il gusto dell’ironia e del grottesco, tornano le figure un po’ buffe e deformate delle cosiddette “persone normali”, torna l’effigie di Vincent Price nei panni del professor Rzykruski.
Favola dark che affronta con delicatezza i temi della vita e della morte, Frankenweenie genera empatia verso una galleria di personaggi surreali eppure proprio per questo pieni di vita, amabili freaks cui Burton concede quella comprensione che lui stesso cercava sia da bambino sia agli inizi della carriera.
Chi vuole trascorrere una serata di Halloween all'insegna del buon cinema può dunque sintonizzarsi su Sky Cinema 1 HD il 31 ottobre alle 21.10. E per un'esperienza ancora più intensa, c'è anche la versione in tre dimensioni su Sky 3D (canale 150).
A seguire Dark Shadows, intepretato da un Johnny Depp versione vampiro. Per una notte delle streghe in puro stile Tim Burton.
----------

La partenza sul canale 312 è prevista per le 21 con The Possession, horror diretto dal danese Ole Bornedal e prodotto dallo specialista del terrore Sam Raimi. Il film, per la prima volta sugli schermi tv italiani, ruota attorno a una misteriosa scatoletta che capita tra le mani di Clyde, un allenatore di basket fresco di divorzio e appena trasferitosi in una nuova casa. Da quando la figlia Em la apre, una serie di spaventosi eventi si abbattono sulla sua famiglia.
Ripreso il fiato, è il turno di Blood Story, remake americano del film svedese Lasciami entrare. Nel ruolo della vampira bambina che fa amicizia con il dodicenne Owen, troviamo la bravissima Chloe Grace-Moretz, che ha più volte dimostrato di trovarsi a suo agio nei ruoli più insoliti (vedi Hit Girl nella saga di Kick-Ass). Giusto il tempo di una pausa popcorn e arriva il turno di Dracula 3D, personale reinterpretazione del classico di Bram Stoker da parte del maestro dell’horror italiano Dario Argento.
La notte continua con Wrong Turn 4 – La montagna dei folli e Wrong Turn 5 – Bagno di sangue, che proseguono la saga horror iniziata nel 2004. Ancora una volta, a seminare il terrore, ci saranno dei cannibali affamati. L’abbuffata di dolcetti e di spaventi si conclude alle 5.40 con Quella casa nel bosco, interessantissimo meta-film dell’orrore prodotto da Joss Whedon, in cui un gruppo di ragazzi parte per trascorrere un weekend in una baita isolata, ma ignora di essere al centro di un esperimento a base di zombie e lupi mannari.
A questo punto, potreste pensare di esservela cavata. Ma come in ogni film di genere che si rispetti, proprio quando il protagonista è convinto di essere salvo, spunta una mano dal nulla e lo trascina verso nuovi orrori. E infatti venerdì 1° novembre lo spavento continua, in prima serata, con un'altra prima tv: si tratta di Silent Hill: Revelation, terzo capitolo della serie cinematografica tratta dal celebre videogioco, che sarà trasmesso in simulcast su Sky Cinema Max HD e Sky 3D (canale 150).
Insomma, siete stati avvisati: vi aspettano un bel po' di soprassalti sulla poltrona. Ma di certo, un Halloween come quello di Sky Cinema Max non lo avete mai vissuto prima. Pena per chi si appisola: niente dolcetti e molti scherzetti.
----------

----------

Per il momento clou del prime time di Halloween (ore 21.15), Energy riceve, dopo diverso tempo, una visita particolare, quella de IL CORVO, la pellicola cult firmata da Alex Proyas, ispirata all'omonimo fumetto underground di James O'Barr. Il film presenta l'ultima e più famosa interpretazione di Brandon Lee (figlio del mitico Bruce) nei panni e nelle piume di Eric Draven/Il Corvo, un giovane ucciso violentemente, insieme alla sua fidanzata la notte prima delle nozze, da quattro criminali. Un anno dopo l'anima di Eric resuscita grazie ai poteri del mitico corvo imperiale che si posa sulla sua tomba dandogli la possibilità di vendicare il suo cuore colmo di rabbia e dolore. A contribuire allo straordinario successo del film, anche la tragica fatalità che l'interprete durante le riprese fu colpito da una pallottola volante e perse la vita (proprio come Eric nella storia) rendendo l'interpretazione (il protagonista fu sostituito in alcune scene dalla sua immagine virtuale creata digitalmente) leggendaria.
Per la giornata più "da paura" dell'anno, la programmazione di Energy comprende, tra gli altri titoli, anche: -Ore 13.10: ZOMBIES-LA VENDETTA DEGLI INNOCENTI di J.S. Cardone. Cast: Lori Heuring, Scout Taylor-Compton -Ore 19.50: LA VENDETTA DI HALLOWEEN di Michael Dougherty. Cast: Anna Paquin, Brian Cox, Dylan Baker -Ore 22.55: LA TERRA DEI MORTI VIVENTI di George A. Romero. Cast: Asia Argento, Simon Baker, Dennis Hopper -Ore 00.30: NIGHTMARE di Samuel Bayer. Cast: Katie Cassidy, Jackie Earle Haley, Rooney Mara
----------

Si parte su Rai Gulp con il cartone “SCUOLA di VAMPIRI” con la puntata “DOLCETTO O SCHERZETTO” alle ore 10, per poi proseguire alle 12.05 con l’amatissimo cartone Geronimo Stilton in ”Vampiri in Famiglia”, fino ad arrivare all’ora di pranzo con le magiche fatine Winx con una puntata speciale dal titolo “HalloWinx”, (ore 13.20). Poi spazio alle tante produzioni sul tema, come il “Tiggi Gulp”, che alle 16.45 manderà in onda un servizio realizzato presso una scuola di cioccolato, dove si scoprirà come poter realizzare fantasmini e zucche per la festa di Halloween. A seguire poi “Gulp Girl” che insegnerà come eseguire un perfetto look di per la “magica” serata.

----------

A seguire, dalle 16.10, A Tutto Ritmo e subito dopo un'esilerante puntata de I Maghi di Waverly in cui Justin inventa una mano magica sperando di ricevere un certificato ufficiale d'incantesimo. Ci riuscirà?
Non perdetevi poi gli episodi speciali di Buona Fortuna Charlie in cui Teddy e Ivy accompagnano Charlie per il tradizionale "Dolcetto o Scherzetto", ma qualcosa andrà storto per colpa di Karl, il vicino di casa.
Infine l'appuntamento è con Jessie, che sarà impegnata a fare un'audizione per ottenere una parte in una serie TV, e con Austin&Ally per vedere se Austin, invitato a esibirsi al party di Halloween della Starr Records, la sua nuova casa di registrazione, avrà successo.

Si comincia con il divertentissimo racconto Spookley la Zucca Quadrata. Un giorno a Pumpkin Patch accade qualcosa di inaspettato e il mondo delle zucche assiste alla nascita di Spookley, una zucca differente da tutte le altre a causa della sua forma quadrata. Questa caratteristica creerà non poche difficoltà a Spookley, ma grazie all'amicizia di tre simpatici ragnetti il piccolo riuscirà a riscattarsi e a dimostrare a tutti che l'aspetto esteriore non conta.
Dopo il film a tenervi compagnia ci sono Jake e i Pirati dell'Isola che non c'è con tante spassosissime avventure.
Gli appuntamenti dedicati ad Halloween proseguono senza sosta fino alle 19.00 con Henry Mostriciattoli, La Casa di Topolino, Manny Tuttofare, Art Attack e l'immancabile Dottoressa Peluche.
Si riprende dalle 19.25 alle 20.45 per chiudere in bellezza con un tenerissimo episodio de I Pigianimali che terranno compagnia ai più piccoli anche nella serata più spettrale dell'anno.
----------

“L’officina dei mostri” sarà un laboratorio creativo in cui i ragazzi che parteciperanno al programma potranno incontrare Federico Della Putta e Marco Falatti rispettivamente disegnatore/illustratore e modellatore dell’officina, e chiedere loro come poter fare per creare un mostro. In ogni puntata seguiremo quindi il processo di creazione che partirà dall’incontro conoscitivo in cui il ragazzo descrive quali caratteristiche deve avere il mostro che intende creare, la fase di disegno assieme a Federico nella quale prenderanno forma le fattezze e le caratteristiche della creatura e infine la parte di modellazione con Marco nella quale verrà costruito con la plastilina il mostro desiderato, al quale poi verrà assegnato un nome. Il mostro arriverà nelle mani del ragazzo direttamente dalla “Macchina dei Mostri”, uno speciale congegno presente nell’officina dalla quale, dopo una notte di lavoro, escono le creature più strane: la “Macchina dei Mostri” è l’attrazione principale del laboratorio un vero e proprio luogo ricco di mistero dove tutto è possibile!
In linea con la filosofia del canale, che si basa sul concetto di “Idotainment” ossia sperimentare le cose in prima persona in maniera divertente, “L’officina dei Mostri” avrà anche, dal 18 novembre, un minisito dedicato sul sito ufficiale del canale www.deakids.it; nel minisito, oltre ad essere ospitati dei divertenti games, si potranno vedere tutte le foto dei mostri realizzati nel programma e i telespettatori potranno uplodare le foto del loro mostro preferito.