iPhone si sa, è sempre stato uno tra i più veloci smartphone presenti sul mercato battendo spesso la controparte Android anche presentando specifiche tecniche che, se le trovassimo a bordo di un device con sistema operativo di Big G lo vedremo “in basso” negli scaffali come dispositivo di fascia medio-bassa.
Leggi anche | Perchè Android ha bisogno di 3 GB di RAM e iPhone solo di 1? ecco la risposta!
Una caratteristica “cruciale” che manca però sui device iOS è quella di dover tornare indietro nelle varie finestre delle applicazioni, per forza di cose, cercando di raggiungere l’angolo in alto a sinistra del display che risulta essere molto scomodo con l’utilizzo di una sola mano.
Purtroppo, come è presente in Android, iPhone non dispone di un vero e proprio “tasto fisico indietro” e l’unico modo per tornare velocemente nella schermata precedente è premere il tasto Home ma con tale azione ritorneremo nella nostra Home Screen senza poter navigare “decentemente” fra le pagine delle nostre applicazioni preferite.
Sembra però che un progetto Kickstarter – che ha già raggiunto la somma prefissata – ha trovato la migliore soluzione per risolvere questo problema inserendo in una protezione in vetro (banalmente una pellicola) per lo schermo “intelligente” chiamata Halo Back il tasto indietro come su Android.
![Halo Back: la pellicola per iPhone 6 con il tasto indietro come su Android halo back](http://m2.paperblog.com/i/285/2852672/halo-back-la-pellicola-per-iphone-6-con-il-ta-L-Nui3nK.gif)
Ma com’è possibile?
Halo Back funziona grazie agli schermi con touchscreen capacitivo dove, a differenza dei vecchi touchscreen resistivi, richiedono il contatto (di un dito ad esempio) per condurre elettricità e quindi funzionare.
In poche parole quando si tocca un punto sul display si crea un campo elettrostatico in corrispondenza di quel punto che attiva l’azione che è stata prevista dal dispositivo.
![Halo Back: la pellicola per iPhone 6 con il tasto indietro come su Android halo back (1)](http://m2.paperblog.com/i/285/2852672/halo-back-la-pellicola-per-iphone-6-con-il-ta-L-8Y7Fb4.jpeg)
Halo Back sfrutta questa caratteristica inserendo all’interno della pellicola uno strato di circuito che aiuta a condurre la corrente aiutando a dare l’input del tasto back (indietro che si trova in alto a sinistra) nel momento in cui l’utente preme in basso a sinistra dello schermo.
Si tratta di un progetto “semplicemente intelligente” nel quale tramite la propria campagna KickStarter – trovate il link in calce all’articolo – potrete acquistarne una di queste speciali pellicole (al momento solo per iPhone 6 e iPhone 6 Plus), a circa 20 dollari con spedizione in Italia, da far invidia ai vostri amici.
Vi lasciamo ad un video dimostrativo di questo nuovo prodotto che reputo, a mio avviso, davvero interessante e che merita di essere visto.