The Last Song(USA, 2010)Regia: Julie Anne RobinsonCast: Miley Cyrus, Greg Kinnear, Liam Hemsworth, Kelly Preston, Bobby Coleman, Carly ChaikinLinks:imdb, mymovies
Un’altra pellicola tratta dal Nicholas Sparks, l’autore più sdolcinato e ruffiano d’America. Dopo l’amore eterno de Le pagine della nostra vita e le lettere d’amore mandate al soldato in guerra di Dear John, stavolta tocca alla storia strappalacrime di una ragazzina che passa la sua ultima estate insieme al padre in fin di vita. Dopo Studio Aperto-la tv del dolore, ebbene sì: Nicholas Sparks-il cinema (e la letteratura) del dolore. Miley Cyrus all’inizio del film è la classica (classica nel senso di stereotipata) teenager ribelle che da New York viene spedita a passare l’estate in una cittadella di mare insieme al padre e al fratellino cagacazzo. Non riuscite a immaginarvi Hannah Montana nella parte della rebel rebel? Nemmeno io, eppure la talentuosa Miley se la cava discretamente. L’unica cosa che non mi convince in pieno sono le sue labbra alla Alba Parietti. Lei dice che sono le sue, ma ne siamo proprio sicuri?A tratti la storia ricorda l’episodio dei Simpson in cui Lisa al mare fa amicizia con un gruppetto di ragazzini e finisce che attaccano un sacco di conchiglie all’auto di Homer per dimostrarle il loro affetto e Homer si incazza e tutti le firmano l’annuario scolastico, Milhouse compreso. Un gran bell’episodio, quello; che il Nicholas Sparks abbia mica preso ispirazione proprio da qui? Bah, mi sembra una mossa troppo astuta per uno come lui. Peccato che poi Miley la ribelle conosce un ragazzo (naturalmente ricco, biondo e palestrato), si addolcisce e fondamentalmente diventa una palla soporifera, come da tradizione quando si ha a che fare con dei personaggi sparksiani. La prima parte del film comunque viaggia piacevole, grazie anche a una colonna sonora di decente livello tra indie (Ra Ra Riot, Feist) e pop (Maroon 5 e poteva mica mancare proprio lei, Miley?). Nella seconda metà invece le svolte drammatiche tipicamente sparksiane sono un colpo basso. Davvero basso, con la rivelazione della malattia del padre (interpretato dal sempre valido Greg Kinnear) e i problemoni con il nuovo boyfriend (Liam Hemsworth, che tra alti e bassi Miley frequenta anche all’infuori del set malandrino).Su imdb The Last Song ha una media voto del 3.9; io sentendomi particolarmente buono con un 5 gliela alzo di brutto. Ma se avete problemi di sonno, tenete presente che questo polpettone rappresenta una più che valida alternativa al Valium.(voto 5)
Condividi I dischi del mese di maggio. I più belli? Non necessariamente. Anzi, alcuni sono piuttosto pessimi. Nel complesso però, in mezzo ad alcune cose non...
Leggere il seguito
Sapete che io con le classifiche mi diverto. Un paio di giorni fa mi sono imbattuta in un blog che è pieno di classifiche, anche se qualcuna sembra tanto la...
Leggere il seguito
Miei amati, dopo tanto spantecare, oggi un post molto girlie perché l’adorabile Debora mi ha taggato nello Spring Lipstick tag ed io rispondo con immenso...
Leggere il seguito
Artist Saga: E’ partito ufficialmente il 12 maggio il primo round ad eliminazione diretta che vede coinvolti i 32 artisti che hanno superato le qualificazioni...
Leggere il seguito
13 maggio 2015 Lascia un commento Matt Damon e Greg Kinnear sono gemelli siamesi. si direbbe una condizione di vita estremamente penalizzante ma in realta’ i du...
Leggere il seguito
Gli Mtv Italian Music Awards 2015, si terranno a Firenze il 14 giugno, in diretta dal Parco delle Cascine e sarà trasmesso dalle 20.00 su MTV Italia, MTV Music ...
Leggere il seguito