Magazine Cultura

Happy Steamdead, Mr. King

Creato il 30 dicembre 2015 da Studioartesia
Happy Steamdead, Mr. King

Domenica 3 gennaio 2016 - ore 18:00 Sala del Gineceo - Castello Normanno-Svevo Corso Vittorio Emanuele - Gioia del Colle andrà in scena " Happy Steamdead, Mr. King" _Gioia del Colle.

Di ritorno da Milano e dopo Roma, Bari e varie località in tutta la Puglia, la corte steampunk di Mr. King non poteva trovare luogo più prestigioso in cui riunirsi.

Con l'organizzazione della Comunità Terapeutica Fratello Sole di Gioia del Colle e di Palazzo Romano Eventi ed inserito nel cartellone delle manifestazioni per le festività natalizie del Comune di Gioia del Colle, "Happy Steamdead, Mr. King". La Comunità Terapeutica Fratello Sole, tenendo fede al suo intento di organizzare, come sempre nel periodo natalizio, un evento per lo scambio di auguri con i cittadini, amici, enti, associazioni che a vario titolo sono vicini alla comunità e la sostengono nelle sue attività, quest'anno invita i cittadini gioiesi ad incontrarsi negli spazi del Castello Normanno-Svevo di Gioia, il cui uso è stato concesso dal MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo), con la proposta di assistere insieme allo spettacolo della Compagnia Formediterre Teatro diretta da Antonio Minelli.

"Happy Steamdead, Mr. King" ci parla della decadenza sociale, economica, ambientale e prima di tutto culturale che ci circonda, ma anche di salvezza: tra pezzi musicali e vapori steampunk, Mr. King, sovrano di un surreale regno ormai in declino e alle prese con una corte decisa ad eliminarlo perché cambiando tutto nulla cambi, trova nella fisica quantistica e teoria dell'informazione una soluzione, suggerendo una diversa chiave di lettura della realtà.

Non solo spettacolo, anche in questo caso , avendo come luogo di rappresentazione il Castello Normanno- Svevo di Gioia del Colle, "Happy Steamdead, Mr. King" tiene fede al progetto che vede la corte di Mr. King riunirsi in scenari teatrali non convenzionali, quali castelli, cisterne, antiche botteghe di ceramica, chiese, ex raffinerie, masserie, palazzi rinascimentali e carceri, come quello di massima sicurezza di Opera. Un'operazione culturale quindi, un esperimento che denuncia la problematicità nel trovare spazi di espressione nella riscoperta e valorizzazione di beni artistici e spazi naturali, presupposto che ha consentito di ottenere il patrocinio della Delegazione di Bari del FAI - Fondo Ambiente Italiano.

Lo spettacolo prevede un'azione scenica per un numero limitato di spettatori.

Si consiglia quindi la prenotazione:
- online sul sito web www.happysteamdeadmrking.eu
- via email all'indirizzo [email protected]
- telefonicamente ai numeri 333 2527479-080 3499226 (Fratello Sole) // 338 2133106 (Palazzo Romano)

Per informazioni: https://www.facebook.com/events/926020484142251/
Parte del ricavato proveniente dalla vendita dei biglietti sarà devoluto alla comunità Fratello Sole, a sostegno delle sue attività.
Con: Francesca Caramia - Alessia Carrieri - Marita De Luca - Antonio Minelli - Musiche originali di Antonio Minelli - Vapori di Chitarra in blues di Rodolfo Zagari - Scritto e diretto da Antonio Minelli

Per informazioni: Compagnia Formediterre Teatro - [email protected] - +39 333 1776789 - www.formediterre.it - www.happysteamdeadmrking.eu

Pagina FB - https://www.facebook.com/happysteamdeadmrking?fref=ts

Happy Steamdead, Mr. King

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog