Magazine Cinema
Mi dicono che le ragazzine oggi sono sveglie, dimostrano più della loro età,ma se tu hai 40 anni e quella ne dimostra 18 è pur sempre più giovane di te, E se sei sposato, caro mio, non devi mai e poi mai andare alla ricerca di " carne fresca".
La società si basa sulla regola,la regola è legge,e la legge infligge condanne. Non pacche sulle spalle. Quelle,magari, è faccenda di altre persone.
Stiamo divagando, un po' troppo. Bene: quale è la storia di questo film?
Una ragazzina chatta con un tizio molto più grande di lei, si sono conosciuti da quasi un mese, si sentono regolarmente. Come accade in questa epoca di amicizie virtuali.
Virtuali... Un cazzo! Io credo che questa definizione vada rivista e corretta nel tempo del precariato non solo sul lavoro,ma anche dei sentimenti. Talora l'amicizia virtuale riempie quel desiderio di comunicazione vera che non riesci ad avere con gente che sta al tuo fianco. Abbiamo certamente grossi problemi a gestire i sentimenti, le relazioni, siamo pieni di stupide ed egocentriche regole,ma non vedo che colpa abbia facebook o altri social network. La colpa del disastro attuale è nostra,non della virtualità che rispecchia quello che siamo.
Io sono una persona che crede ciecamente nei sentimenti e nelle relazioni,quando divento amico di qualcuno lo sono fino alla fine del mondo. Alti, bassi, distacchi,ma non dimentico, non lascio mai. Mai.
E i mezzi tecnologici attuali non fanno altro che farmi conoscere tante persone meravigliose. L'amore della mia vita , la donna che avrò sempre al mio fianco,la mia gioia di vita, l'ho conosciuta grazie a questi mezzi
Cosa vorrebbe dire questo film? Attenete ragazzine : incontrate il lupo cattivo se chattate alla cazzo di cane con degli sconosciuti.
Vero, può capitare anche quello. Ma prima? Prima che succedeva? Le amicizie erano tutte sincere e sentite? Le coppie si amavano senza mai tradirsi? Le bestie non violentavano gli innocenti? Certo. Perchè questa è una problematica, una negatività della natura umana. Purtroppo è così, quindi credo che il film dica una mezza verità,con l'intenzione di renderla universale. La pensate anche voi così?
Insomma i due si incontrano. Lei è sveglia,ma rimane una ragazzina,seppure- e questa è la scusante più disturbante e respingente- appare che forse stuzzichi l'uomo,ma questa cosa non è molto chiara. A me non sembra più di tanto,ma rammento di aver letto su facebook che scrivevano il contrario,mah! Strano il modo di vedere e comprendere un film o una scena,ecco forse questa è la vera magia del cinema,no? No,è una frase del cazzo,caro Davide..Dai,dai,vai avanti va...Che ti vedo in difficoltà!
Io?Ma quando mai..Bè,insomma.
Lei convince lui a portarla a casa sua, l'uomo ha un modo di fare che a me non piace. Uno della sua età non deve Mai trovarsi in compagnia di una ragazzina,almeno che non sia un parante o robe simili.
Arrivati a casa, scatta la trappola.
L'uomo si risveglia legato e verrà sottoposto a una serie infinita di violenze , sopratutto psicologiche, dalla teen ager. La quale è una specie di nipotina di Paul Kersey, sai : il giustiziere della notte!
Così la piccola si trasforma in una spietata e logorroica vendicatrice,ma il film diventa a suo modo un classico prodotto vittima-carnefice, prigioniero-aguzzino. Solo che di fondo si parla di un argomento pesantissimo come la pedofilia. Infatti di mezzo c'è anche la scomparsa di una ragazzina.
E così ti sembra che l'argomento sia un pretesto atto ad aizzare lo spettatore, gestito non sempre bene ,questa mi pare la pecca del film
Che però reputo abbastanza interessante. Sicuramente c'è un po' di coraggio,ma anche indecisione nel portare sullo schermo una storia simile.
Forse troppo estrema,pesante e allora non si esagera,anche se risulta assai disturbante in alcuni punti. Vedi la lunghissima scena della rappresentazione della castrazione. A me ha fatto davvero male, mi scosso profondamente . Fisicamente.
Poi però si tira a lungo con tanti dialoghi , i quali talora girano un po' a vuoto.Non dicono molto rispetto a quello che sappiamo.
Ellen Page e Patrick Wilson se la cavano molto bene,a mio avviso. Sopratutto lei. Sono personaggi sgradevoli, che suscitano poca compassione,anche se il nostro sostegno va alla fanciulla,ma il problema che sia una folle ci perseguita durante la visione
Ecco fosse davvero una folle,il film avrebbe anche centrato un problema grossissimo del nostro mondo: il giustizialismo tascabile. Gestito e proposto dai media, dove grazie ad allarmismi e psicosi collettive si perde per strada la complessità dell'essere umano.
Meglio essere giudici,giuria,boia,magari con un televoto o un mi piace o un fai girare e condividi
Sarebbe stato veramente coraggioso, certo avrebbe anche fatto incazzare,ma era uno spunto interessante.
Invece è un film di torture, psicologiche per lo più, vendetta e insomma niente di memorabile per me.
David Slade sa girare anche bene, non dimentichiamo che ha diretto uno dei film di vampiri più belli che io abbia mai visto: 30 giorni di buio, gli attori sono bravi e convincenti. La storia dovrebbe farci ragionare su tante cose e tratta un tema difficile e sicuramente importante
Eppure ...Cosa mi è sfuggito? Cosa non colto? A voi è piaciuto?
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La vetrina degli incipit - Giugno 2015
L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Luci e ombre di Calabria
Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito
Da Luz1971
CULTURA, LIBRI -
It's the books, stupid! Reading is sexy in New York. Greenwich Village bookstores
#itsthebooksstupid: inciampare nei libri viaggiando - clicca qui per leggere le parti precedenti. Reading is sexy, and an integral part of the culture in New... Leggere il seguito
Da Bourbaki
CULTURA -
Jurassic World - senza spoiler
Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito
Da Flavio
CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI -
Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI