![Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri](http://m2.paperblog.com/i/319/3190242/hellnoir-pasquale-ruju-giovanni-freghieri-L-4844wH.jpeg)
Vi finiscono tutti coloro che hanno avuto una morte violenta, e la loro seconda vita, laggiù, è quasi sempre più dolorosa e crudele della prima.
Perché Hellnoir è un luogo marcio, corrotto, brulicante di anime dannate. Devi seguire certe regole, se vuoi sopravvivere da quelle parti. Regole scritte con il sangue, declamate fra urla e lamenti, incise su carni straziate.
Melvin Soul, detective, le conosce tutte, quelle regole. La morte per lui non ha segreti.
E quell'inferno, l'inferno di Hellnoir, lui lo chiama "casa".
Recensione
![Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri](http://m2.paperblog.com/i/319/3190242/hellnoir-pasquale-ruju-giovanni-freghieri-L-mgY6b0.jpeg)
Un post mortem tutt’altro che pacifico e sereno ma rivolto alla quotidiana sopravvivenza (se così si può dire) in una città governata gerarchicamente da una struttura basata su caste di potere: dalle creature demoniache, dette daem, custodi (corrotti) dell’ordine di Hellnoir ai diaconi e principi, di rango superiore, nelel cui mani risiede il potere ed il controllo delle anime della città.
![Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri](http://m2.paperblog.com/i/319/3190242/hellnoir-pasquale-ruju-giovanni-freghieri-L-zP8Ytf.jpeg)
Un incidente infausto ha strappato Melvin Soul alla vita terrena ma il legame con Cassie non si è mai spezzato, un singolare stratagemma permette ai due di comunicare e di scambiarsi idee, informazioni e consigli. Il delitto accomuna i due mondi,quindi, e tira in ballo i pezzi grossi di una e dell’alta realtà: elementi mistici, soprannaturali e demoniaci si intrecciano con la concretezza della indagini di Cassie e di Melvin, pronto a tutto, anche a rischiare la sua seconda vita per salvare sua figlia.
![Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri](http://m2.paperblog.com/i/319/3190242/hellnoir-pasquale-ruju-giovanni-freghieri-L-gg0gqa.jpeg)
Il fumetto è una meravigliosa creazione di Pasquale Ruju e Giovanni Freghieri che oltre a confezionare una storia la cui potenza narrativa stupisce e supera le aspettative, rendono visibile attraverso il disegno la diversità dei delle due realtà: un tratto quasi stilizzato e fatto di giochi di ombre quello della città di Hellnoir e uno invece definito e dettagliato per la realtà dei nostri giorni,una scelta che sicuramente arricchisce i quattro albi di cui si compone la miniserie.
Lo sviluppo della storia fluisce in modo naturale senza bruschi tagli o finali improvvisati, un lavoro che nella figura di Melvin Soul, ricorda un certo indagatore dell’incubo molto caro ai lettori bonelliani ed è in perfetto stile Dylan Dog.
Punte alte si toccano nella linea che congiunge la natura evanescente di Hellnoir e la simbolica traversata negli Inferi che tanto rimanda all’incubo dantesco della Divina Commedia.
Una miniserie che supera a mio parere, gli standard precedenti (Coney Island e Tropical Blues) e nonostante siano anch’essi ottimi prodotti, Hellnoir è di gran lunga superiore.
![Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri Hellnoir - Pasquale Ruju, Giovanni Freghieri](http://m2.paperblog.com/i/319/3190242/hellnoir-pasquale-ruju-giovanni-freghieri-L-HVsKiU.jpeg)
Giudizio:
+5stelle+Dettagli del libro
- Titolo: Hellnoir: Una città per cui morire(#1), Cherchez la femme(#2), L'abisso guarderà dentro di te(#3), Stirpe maledetta(#4)
- Autore: Pasquale Ruju (soggetto e sceneggiatura), Giovanni Freghieri (disegni)
- Editore: Sergio Bonelli Editore
- Data di Pubblicazione: 11/2015-12/2015-01/2016-02/2016
- Numero di volumi: 4(completa)
- Pagine: 392 totali
- Formato - Prezzo: 3,50 Euro a volume