Magazine Società

Ho già diversi amici preti, ma un frate mi mancava. Ora ho colmato la lacuna

Creato il 10 febbraio 2013 da Tafanus

Il 6 febbraio, prima della mia partenza per una breve vacanza, ho ricevuto questa email:
Ciao, "Tafanus"
Sono un frate e spero che la cosa non ti meravigli. Leggo spesso il tuo blog, perchè in molto di quello che scrivi mi ritrovo. Non su tutto, ma in molto si. Soprattutto nelle "linee di fondo". Forse ti può interessare questo articolo che sembra essere il segnale di una forte virata nel mondo cattolico... Se vuoi, puoi condividerlo con gli amici del blog. E speriamo che SB veramente questa volta lo si mandi a casa a fare il nonno...

Seguiva LINK. A stretto giro di posta, ho scritto:
Ciao, frate... Alberto?
ti ringrazio, ma per la cautela impostami dalle molte mail che ricevo, non apro mai links da persone che non conosco già (molti sono infetti). Leggerei volentieri quello che vuoi comunicarmi, ma dovresti mandarmelo come allegato in formato word, o anche *.txt. Cerca di capirmi, molti link che conducono a siti mi hanno obbligato a giorni di lavoro per disinfestare il PC.
Un abbraccio, Tafanus
Pronta la risposta di Alberto, che mi ha permesso di verificare la “pulizia” del link. Pronta e simpatica:
Nessun problema, Tafanus. Immagino che per quello che scrivi ti sarai fatto molti "nemici" anche tra quelli che dicono di apprezzarti... buon segno, vuol dire che colpisci. Ti spedisco la notizia in formato DOC per word.
Il link ce l'hai già, se vuoi fare una verifica di attendibilità sul tuo browser...
Un saluto e.. incrociamo le dita!
P.S.: E... sì sono un frate, frate Alberto
Quello che segue è l’articolo segnalatomi da frate Alberto:

I cattolici italiani guardano al centrosinistra

Cattolici

CATTOLICI

Secondo l’indagine di “Jesus” alle prossime elezioni coloro che sono impegnati nei consigli pastorali sarebbero orientati verso questa scelta

(Luca Rolandi su "Vaticaninsider)

L’inchiesta “Per chi votano i cattolici?” pubblicata sul numero di febbraio di “Jesus”, mensile di cultura e attualità religiosa dei Periodici San Paolo, non è una semplice inchiesta giornalistica ma anche una approfondita e articolata analisi curata dal professor Franco Garelli,  docente di sociologia da sempre impegnato nello studio del fenomeno religioso in Italia.

Molte e articolate sono le richieste degli intervistati: valori non negoziabili a tutto campo, naturalmente dignità e primato della vita, insieme al tema del lavoro, l'uguaglianza, un nuovo welfare e una economia con al centro l'uomo e non il profitto fine a se stesso. Tutti chiedono coerenza, onestà e responsabilità da parte di coloro che rappresenteranno i cittadini in Parlamento. 

Le conclusioni dell’inchiesta, condotta in tutta Italia intervistando trenta laici, uomini e donne, impegnati nei Consigli pastorali parrocchiali, indicano secondo gli autori che «Il "quadro" cattolico medio vota Centro-sinistra». Chi non sceglie Bersani opta per la "Scelta civica" di Monti.

Ai cattolici "impegnati" è stato chiesto cosa avrebbero votato e perché. Sorprendenti, per tanti versi, i risultati: la maggioranza (42%) dichiara la propria preferenza per il partito di Bersani, il 15% per Monti. Interessanti anche le motivazioni: seppure sia presente il tema dei «valori non negoziabili» cari alla Cei e al Papa, nella scelta del proprio premier ideale prevalgono argomentazioni di tipo "laico": l'onestà/moralità pubblica del candidato, le scelte di politica economica, la protezione delle fasce deboli della popolazione e il ruolo del welfare.

«C'è dunque oggi una doppia anima politica che prevale tra i cattolici più impegnati in parrocchia: anzitutto quella più progressista che si ritrova in affinità con Pd, e in subordine l' area centrista che sembra aver sostituito il partito di Casini con quello di Monti. Per contro, non sembra esservi più feeling con quel centro-destra politico che ai tempi della Dc era maggioritario nel partito cattolico», ha commentato Garelli.

Rigrazio frate Alberto per la segnalazione, e gli do il benvenuto sul Tafanus

...Per la serie "Saremo Famosi"...

Ricevo questa simpatica email da Renato Mannheimer:

Caro Blogger,

nei giorni scorsi ha ricevuto una nostra mail in cui ISPO, l'istituto di ricerca da me fondato, la informava che sta creando l'"Osservatorio delle opinioni dei blogger", per dare spazio e rilevanza alla rete e a coloro che la animano.  Proprio come lei, il cui blog può essere considerato nel suo specifico settore, una delle realtà più interessanti e vitali del web.
Torno dunque a lei con una seconda indagine, che si pone l'obiettivo di raccogliere le opinioni dei blogger sulla maggiori aziende italiane [...]

Ringraziandola per la sua attenzione, con i migliori saluti.

Renato Mannheimer

...chissà se gradirà le opinioni che possono essere riferite a Mediaset e Mondadori... Forse non sarà ulteriormente interessato alle opinioni di "...una delle realtà più interessanti e vitali del web..."



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :