Hockey Ghiaccio: Torino Bulls, coach Zdenek Kudrna introduce la nuova stagione

Creato il 10 settembre 2014 da Sportduepuntozero

Da circa due settimane il ghiaccio del PalaTazzoli ospita gli atleti dei Torino Bulls, impegnati nella preparazione in vista degli imminenti campionati di serie C e di categoria. I primi a riprendere l’attività sono stati i ragazzi delle giovanili, seguiti lunedì primo settembre dai giocatori della prima squadra. Tutti, naturalmente, agli ordini dell’head coach Zdenek Kudrna: “In questi giorni ho visto tanto entusiasmo e voglia di ricominciare gli allenamenti” dichiara, “ma mi ha reso particolarmente felice vedere che tutti i nostri giovani della passata stagione hanno deciso di continuare a giocare con noi. Questo significa che la loro passione è cresciuta ed è una dimostrazione del buon lavoro che sta svolgendo la società; qui i ragazzi si sentono a casa”.

In attesa di conoscere le rose ufficiali e le date dei vari campionati, Zdenek Kudrna fissa gli obiettivi per la stagione alle porte: “quando abbiamo iniziato nel 2011 pensavamo più che altro a giocare e fare esperienza. Anno dopo anno siamo migliorati costantemente; ora mi piacerebbe proseguire questa crescita tecnica, confermando e migliorando i risultati della passata stagione, in cui abbiamo raggiunto le finali nazionali con l’under 14 e i playoff con la squadra senior”. Il secondo traguardo, altrettanto importante, riguarda l’allargamento del vivaio: “lavorare bene sui giovani è l’unico modo per garantire a loro e alla prima squadra un futuro ricco di soddisfazioni. Probabilmente ci vorrà un po’ di tempo prima di vedere grandi risultati ma sono convinto che questi non tarderanno ad arrivare”.

A proposito di ragazzi, non è mai troppo presto per cominciare a giocare a hockey, come spiega l’head coach dei Torino Bulls: “ai bambini si insegna innanzitutto a muoversi con disinvoltura sul ghiaccio; all’inizio gli esercizi vengono proposti come giochi perché i piccoli atleti devono divertirsi, provare piacere ad allenarsi e innamorarsi di questo sport. Poi, dopo le prime stagioni si inizia a spiegare qualcosa sui movimenti e sugli schemi da utilizzare in partita, perchè da under 12 devono essere pronti ad affrontare le prime sfide”.

Gli occhi chiari di Zdenek brillano mentre parla di hockey e dei suoi ragazzi. La passione che lo guida nel suo lavoro di allenatore è la stessa di quando sfrecciava sul ghiaccio. Iniziò nel paese in cui nacque 40 anni fa, la Repubblica Ceca, dove questo sport è semplicemente “come il calcio in Italia”. Approdò in Italia nel 1999, girando poi diverse squadre: “arrivai qui pensando di rimanere una o due stagioni e invece non sono più andato via” conclude il tecnico, passato anche per Torino nel 2005, “mi ritirai nel 2009 dopo un brutto infortunio al ginocchio e cominciai subito ad allenare. Ho scelto questa strada perché amo stare sul ghiaccio e con i giovani; è come se non avessi mai smesso di giocare”.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :