Per quanto riguarda il design, Ascend Mate 2 ha uno spessore di 9.5 millimetri ed integra un processore quad core da 1.6GHz di Qualcomm, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria integrata espandibile con MicroSD, una fotocamera da 13 megapixel posteriore realizzata da Sony con sensore BSI ed apertura f/2.0 , una da 5 megapixel anteriore, una batteria da 4050mAh, Wi-Fi e Bluetooth.
Cosa molto interessante è che, tramite la porta USB di Ascend Mate 2 è possibile ricaricare un altro device. Fantastico, non trovate?
Ecco, per maggiore chiarezza, la scheda tecnica completa di questo Huawei Ascend Mate 2:
- Display da 6,1″ IPS HD (1280×720)
- Processore Qualcomm MSM8928 quad-core 1.6 Ghz oppure Hisilicon Cortex -A9 Huawei
- RAM 2GB
- 16GB di memoria interna espandibile tramite microSD
- Fotocamera posteriore da 13 Mpxl Sony BSI
- Fotocamera frontale da 5 Mpxl
- Connettività LTE/4G
- Batteria da 4050 mAh
- Peso 202 g
La potenza non gli manca sicuramente, ma 202 grammi non sono pochi da tenere in tasca! Rispetto al precedente modello, comunque, troviamo un consistente passo in avanti per quanto riguarda l’hardware, senza alcun dubbio. Unico neo riguarda la risoluzione dello schermo: 720p su uno schermo da oltre 6 pollici sono sicuramente pochi e i pixel potrebbero risultare troppo evidenti. La cosa positiva, invece, è che la batteria sarà praticamente infinita.
![Huawei Ascend Mate 2: ecco il nuovo phablet al CES 2014 Huawei Ascend Mate 2 77851 1 Huawei Ascend Mate 2: ecco il nuovo phablet al CES 2014](http://m2.paperblog.com/i/212/2128757/huawei-ascend-mate-2-ecco-il-nuovo-phablet-al-L-o4q4KS.jpeg)
Ma quando arriverà sul mercato questo Huawei Ascend Mate 2? Quanto costerà Huawei Ascend Mate 2?
Per ora sappiamo solo che Huawei inizierà la commercializzazione di Ascend Mate 2 in Cina a partire dalla fine del mese. Successivamente la vendita verrà estesa anche ad altri mercati.