Magazine Tecnologia

Huawei celebra il successo del suo programma formativo dedicato agli studenti

Creato il 17 ottobre 2013 da Fabio Franciosi

dsf

Huawei, azienda leader nelle soluzioni di Information e Communication Technology (ICT), conferma la volontà di investire nei giovani talenti del settore ICT, preparando gli studenti al futuro mercato del lavoro nel settore delle tecnologie con un programma formativo sul campo che ha già visto la partecipazione di oltre 100 ragazzi provenienti da Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

Il successo del programma Huawei, dedicato agli studenti universitari, è stato confermato in occasione dell’evento organizzato dalla rivista The Parliament Magazine, che ha visto, tra gli altri, anche l’ intervento di Mary Honeyball, membro del Parlamento Europeo, cui hanno preso parte 50 studenti coinvolti nell’iniziativa e rappresentati delle istituzioni europee.

“Oltre 900.000 posizioni vacanti in ambito ICT corrono il rischio di rimanere scoperte entro il 2015. L’Europa non può permettersi di perdere l’opportunità di colmare questo gap grazie alle potenzialità che le nuove generazioni possono offrire”, ha sottolineato Gaston Khoury Vice Presidente di Huawei per l’Europa Occidentale. “Huawei crede che l’accesso a istruzione e formazione di qualità sia fondamentale per la lotta alla disoccupazione giovanile, questo programma di workshop costituisce il cardine del nostro impegno.

Il progetto “Creating Opportunities through education”, all’interno del programma “Telecom Seeds for the Future” di Huawei, offre a studenti non ancora laureati, provenienti da tutta Europa, la possibilità di acquisire una preziosa esperienza all’interno di un’azienda leader mondiale nel settore ICT. Il progetto viaggia in stretta collaborazione con i governi nazionali, i ministeri dell’istruzione e importanti università europee e continua a crescere di anno in anno.

“E’ fondamentale che le istituzioni europee, le autorità scolastiche e il settore privato uniscano le proprie forze per garantire che le competenze sviluppate corrispondano alle esigenze del mercato”,  ha evidenziato Mary Honeyball, membro del Parlamento Europeo. “Io credo che iniziative come queste contribuiscano a fornire alle nuove generazioni gli strumenti per avere successo in un mercato globale guidato da un rapido progresso tecnologico.”

L’itinerario dei partecipanti solitamente consiste in 2-3 settimane intensive presso L’Università di Lingue e Culture di Pechino e ulteriori 2-3 settimane di formazione presso la sede Huawei a Shenzhen in Cina. Sin dal lancio del progetto, nel 2011, oltre 100 studenti hanno partecipato da ogni paese, inclusi Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Il programma ha fornito loro una formazione professionale e ha favorito lo sviluppo di un linguaggio ed una competenza tecnici.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :