I 10 primi passi per iniziare a mangiare sano

Da Amosb

Molte persone rimangono colpite dalla mole di informazione riguardanti l’alimentazione, cambiare le proprie abitudini a favore di una alimentazione più sana gli appare troppo complesso, difficile da attuare, troppe cose da considerare…

Per questi motivi molti decidono di non effettuare nessun cambiamento.

Cambiare tutto in modo drastico non è semplice e spesso non è nemmeno la scelta migliore. Spesso dopo poche settimane si ritorna alle vecchie abitudini.

Quindi come fare?


Ecco qui i 10 primi passi che tutti possono provare a seguire per iniziare a mangiare più sano rendendo il cambio di abitudini il più indolore possibile

  1. Sostituisci durante la settimana un piatto di pasta con un piatto di riso (meglio se integrale)
  2. Elimina il dado, sostituiscilo con qualche spezia in più, oppure preparane uno in casa seguendo questa ricetta
  3. Se non mangi verdura inizia a mangiarne una porzione (scegli verdura biologica). Se già la mangi prova a mangiarla prima del primo piatto (in questo modo la digestione sarà molto più agevolata)
  4. Sostituisci la pasta che consumi solitamente con pasta integrale di farro
  5. Sostituisci durante la settimana un piatto di carne con un piatto a base di legumi
  6. Al posto del sugo di pomodoro o del ragù, una volta a settimana inserisci un sugo vegetale (puoi leggere come farlo in modo semplice e gustoso in questo articolo http://www.miglioriamoci.net/dieci-alimenti-che-puoi-mangiare/ al punto 8)
  7. Sostituisci il formaggio di mucca con formaggio di pecora o di capra
  8. Acquista dei semi di lino, semi di girasole, semi di zucca, semi di canapa e, quando prepari l’insalata, mettine qualche cucchiaino
  9. Di tanto in tanto prova a sostituire un piatto di pasta con un piatto a base di farro o di segale, o di orzo o di miglio ( Nel mio programma completo “L’inganno nel cibo” trovi tutte le ricette di cui hai bisogno )
  10. Abbassa il numero di caffè che consumi durante il giorno sostituendoli eventualmente con del caffè d’orzo, del yannoh, o una tisana di tuo gusto ( leggi sempre l’etichetta, spesso quelle in bustine sono realizzate con l’aggiunta di aromi…)


L’elenco potrebbe essere ancora molto lungo, ma anche solo introducendo questi piccoli cambiamenti il tuo corpo ne gioverà!

Quando questi cambiamenti saranno diventati per te la normalità allora potrai procedere a introdurre nuovi elementi ed eliminarne altri  (trovi ulteriori informazioni nel mio corso gratuito )

Se ci pensi è tutto molto più semplice di quello che sembra, si tratta solo di decidere di volerlo fare.
Cambiare la tua alimentazione è tra le cose migliori che puoi fare per la tua salute presente e futura, credo ne valga la pena di cambiare qualche abitudine anche se all’inizio potrebbe costarti qualche minuto in più:

"Coloro che pensano di non avere tempo per una sana alimentazione, prima o poi dovranno trovare il tempo per la malattia" Edward Stanley

— Miglioriamoci.net (@AmosBoilini) June 28, 2013

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vellutata di fagioli vegan

    di Rosa Carrubba http://blog.giallozafferano.it/ipasticcidirosina/vellutata-di-fagioli-senza-glutine-e-vegan/ Ingredienti INGREDIENTI per 2 persone: 150 g di... Leggere il seguito

    Il 23 febbraio 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vellutata di Piselli Spaccati e Pancetta

    di Therese Caruana http://fornelliprofumati.blogspot.it/2015/01/vellutata-di-piselli-spaccati-e-pancetta.html Ingredienti 500g di piselli spaccati(secchi) 2... Leggere il seguito

    Il 13 gennaio 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Regolabile per bici Accessori Ombrello del supporto del basamento

    Regolabile per bici Accessori Ombrello del supporto del basamento NO.P201308120080 Regolabile per bici Accessori Ombrello del supporto del basamento Tutti... Leggere il seguito

    Il 21 dicembre 2014 da   Bradaninis
    BELLEZZA, PER LEI, SALUTE E BENESSERE
  • Seitan fatto in casa con crema di peperoni

    di Giuseppe AnnunziataIl seitan è un alimento di origine vegetale dall'elevato contenuto proteico. Scelto come alternativa alla carne, il seitan viene prodotto... Leggere il seguito

    Il 18 dicembre 2014 da   Sdeca
    DIETE, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Proteine vegetali, energia per i muscoli

    Qualcosa di sano, naturale, e tra gli alimenti più ricchi di nutrienti al mondo, questa è la Chenopodium Quinoa.La Quinoa è una pianta della stessa famiglia di... Leggere il seguito

    Il 15 dicembre 2014 da   Simonellif
    SALUTE E BENESSERE
  • Mi passi il sale?

    Il sodio, il minerale contenuto nel sale, è un elemento essenziale per lo sviluppo e la buona salute dell’organismo umano. In un adulto ve ne sono circa 92... Leggere il seguito

    Il 05 dicembre 2014 da   Simonellif
    SALUTE E BENESSERE