![I 10 scherzi e giochi più divertenti di Google I 10 scherzi e giochi più divertenti di Google](http://m2.paperblog.com/i/251/2519180/i-10-scherzi-e-giochi-piu-divertenti-di-googl-L-t84VFn.png)
Google GravityCreato dallo sviluppatore web Ricardo Cabello, al primo sguardo sembra proprio la usuale pagina di Google, ma all’improvviso tutti gli elementi della pagina precipitano a sorpresa verso il basso.Google SphereAnche questo scherzo viene da Cabello: il logo di Google e la barra di ricerca sono al centro della pagina e tutti gli altri elementi orbitano intorno a loro.Google KlingonCertamente quelli che sono i fan più appassionati – e sono molti – apprezzeranno questa versione. ghobe’ vetlh ‘ach jIH vIHHa’!Google PirateYarrrgh! Se si deve navigare tra tempestosi mari di spam sarà meglio imparare il gergo dei pirati…Google PacmanIl 21 maggio 2003 è stato creato un doodle in occasione del trentesimo anniversario della creazione di Pac-Man: il logo si è trasformato in un gioco di Pac-Man perfettamente funzionante (e chissà quanti, in ricordo dei vecchi tempi, si saranno soffermati a giocarci!)Google Swedish ChefVi ricordate il personaggio dei Muppet?Easter egg, le sorprese nascosteUn easter egg è un contenuto generalmente buffo e innocuo che i progettisti o gli sviluppatori nascondono all’interno del prodotto, solitamente un software. Viene definito un easter egg se è qualcosa del tutto estraneo alle normali funzioni del software ma non causa nessun particolare danno, anzi solitamente ottiene lo scopo di strappare un sorriso.ASCII ArtCreazioni visive basate sul testo: il logo di Google cambierà in una forma grafica basata su linee e barre.Google Barrel RollAttenzione a non farvi venire il mal di mare: non provateci se siete deboli di stomaco!Google RecursionÈ un giochino divertente quando ci si annoia, un po’ come la vecchia filastrocca di “C’era una volta un re…”. Cercate “recursion” e vedrete “did you mean recursion?” (“era ricorsività che intendevi?”)Google TiltPotete cercare sia “tilt” che “askew” e Google vi ubbidirà presentandosi di conseguenza: inclinato, di sghimbescio.Anche altri motori di ricerca hanno i loro stratagemmi: Bing ha sfondi animati sulla sua home page e potete passare il mouse su certi punti per saperne di più su quella particolare immagine (anche il suo riquadro di ricerca è decisamente intuitivo).…Ma questi sono soltanto alcuni: sarebbe bello sapere se ne avete scoperti degli altri!