
Anna Karenina

Joe Wright non è certo nuovo ad adattamenti letterari in costume. Dopo Espiazione, e Orgoglio e pregiudizio, si butta anche sul capolavoro di Lev Tolstoj, Anna Karenina. Dirigendo, in questo caso, uno sfarzoso melodramma quasi interamente in un teatro, con scenografie ricercate e aperture vicine al musical. L’esperimento funziona grazie alla raffinata sceneggiatura di Tom Stoppard e alla virtuosa regia dell’inglese che si dimostra capace di cogliere lo spirito dell’opera non limitandosi all’espressione di un sentimento travolgente e pericoloso, ma riuscendo a dare vita al racconto analitico di un’intera epoca e dei suoi costumi e quindi della loro valenza storica. A seguirlo ancora Keira Knightley, alla sua terza collaborazione con Wright, Aaron Taylor-Johnson, nei panni del fatale amante e il rodato Jude Law in quello dell’uomo tradito, simbolo della vecchia Russia.
La madre

Esordio dietro la macchina da presa di Andrés Muschietti, adattamento del suo stesso cortometraggio, con al centro la storia di Victoria e Lilly, orfane dei genitori e cresciute nella foresta in uno stato selvaggio. Ritrovate anni dopo e affidate alla riluttante zia Annabel (Jessica Chastain) e al marito Lucas, le bambine si ritrovano a metà strada tra la rassicurante quotidianità della nuova dimensione e l’inquietante presenza della Madre, la creatura che le ha cresciute e che non vuole assolutamente lasciarle andare. Da notare le atmosfere gotiche, la raffinatezza stilistica e le due bambine protagoniste, davvero sorprendenti. Produce Guillermo del Toro.
Beautiful Creatures – La sedicesima luna

La normale (e troppo tranquilla) vita dello studente Ethan Wate muta totalmente quando si imbatte in Lena Duchannes, affascinante e misteriosa sedicenne la cui famiglia si è appena trasferita in una piccola cittadina della Carolina del Sud, dove non vedono di buon occhio i forestieri. Specie una ragazza dotata di poteri soprannaturali (di cui non conosce l’origine) e affranta da una maledizione che tormenta la sua famiglia da generazioni. L’affannosa ricerca del post-Twilight passa anche per questo Beautiful Creatures che ne condivide target di riferimento, tematiche extraterrene (incentrate sulla magia) e cospicua matrice letteraria (quattro romanzi e un e-book), senza avere, però, dalla sua, la portata divistico-commerciale del duo Pattinson-Stewart. A suo favore però l’interessante ambientazione nell’America del Sud e un’atmosfera più darkeggiante, che rievoca l’estetica di Tim Burton e anche di un certo soft-horror anni novanta.
Pazze di me

Fausto Brizzi regala il ruolo di protagonista all’ex non giovane di memoria televisiva Francesco Mandelli, qui nei panni di Andrea, unico maschio in una famiglia dominata da sei donne. Oltre la mamma, le tre sorelle, la nonna e la badante, anche il cane è rigorosamente femmina e la situazione rende impossibile la sua vita sentimentale, tanto che per rimorchiare si spaccia per orfano. Situazioni estreme, gag facili. E le risate non decollano.
Tutti contro tutti

La farsa è un genere da sempre prolifico in Italia e ultimamente poco valorizzato. Lontano dai fasti di Mario Monicelli ci pensa Rolando Ravello (al suo primo film da regista) a raccontare con i toni grotteschi della commedia sociale una guerra tragicomica tra nuovi poveri, per la riconquista di un diritto inalienabile, quello a una casa. Il pretesto? L’occupazione improvvisa dell’abitazione di una famiglia intenta a festeggiare la comunione del figlio.
Il cacciatore di giganti

Bryan Singer propone la sua personale versione cinematografica (costata 195 milioni di dollari) del celebre racconto popolare inglese Jack e la pianta di fagioli, lanciando l’ex bimbo di About a Boy Nicholas Hoult contro un esercito di giganti. Nel film l’attore interpreta Jack, un giovane agricoltore, che apre involontariamente una porta tra il nostro mondo e quello di una spaventosa razza di giganti. Liberi di vagare sulla Terra per la prima volta da centinaia di anni, i giganti reclamano i territori un tempo perduti, costringendo il ragazzo a prendere parte alla battaglia della sua vita per fermarli. Lottando per un regno, per i suoi abitanti e per l’amore di una principessa coraggiosa, Jack si ritrova faccia a faccia con questi inarrestabili guerrieri che credeva esistessero solo nelle leggende, ed ha l’occasione di diventare egli stesso una leggenda. Disponibile anche in versione Blu-ray 3D.
Gambit – Una truffa a regola d’arte

Remake dell’omonima commedia del 1966, Gambit spicca per la sceneggiatura dei Coen e poco altro. Tra cui un’esibita virata al demenziale con la truffa del protagonista (il curatore di mostre Harry Deane) ai danni del suo boss, che diventa il pretesto per gag continue e sopra le righe.
E la chiamano estate

Dino e Anna vivono una relazione singolare in cui non sono contemplati i rapporti sessuali. Tormentato dalla situazione, Dino ricerca esperienze sessuali estreme con prostitute e scambisti. Anna invece non sa e non vuole mettere fine a questo tormentato, irrinunciabile rapporto d’amore. Tutto sembra senza soluzione, fino a un evento speciale. Un intrigante sguardo su amore e tradimento, premiato per la migliore regia e per la migliore interpretazione femminile al Festival di Roma.
Upside Down

L’amore tra classi sociali opposte è un tema classico che rivive in chiave fantascientifica nel film di Solanas. Da una parte abbiamo Adam (Jim Sturgess) appartenente al mondo di sotto, povero e poco sviluppato. Nel ricco mondo di sopra c’è invece Eden (Kirsten Dunst). Sono agli antipodi ma l’amore supera ogni barriera…
Viva la libertà

Roman Polanski: A Film Memoir
