I Borghi più belli d'Europa (ultima parte)

Creato il 01 febbraio 2014 da Jeveux_magazine @jeveux_magazine

Continua il nostro straordinario viaggio attraverso la bellezze di alcuni dei villaggi più belli d'Europea... qui la prima parte.

Seguici in diretta sui nostri canali: INSTAGRAM (@jeveuxmagazine) - TWITTER (@jeveux_magazineFACEBOOKprofilo - pagina
BLOGLOVIN - GOOGLE+
Pucisca, CroaziaGli autobus e le crociere che si fermano lungo la soleggiata costa della Croazia scoppiano di turisti desiderosi di sperimentare il fascino di Dubrovnik e l'antico villaggio dell'isola di Hvar. Meno visitatori troviamo per la strada di Pucisca sull'isola di Brac. La ricompensa è una località balneare con un appeal fuori misura: ville in pietra bianca con tetti in cotto, vicoli stretti con ciottoli e una piazza lastricata. 
Telc, Repubblica CecaI residenti di Telc, una piccola città nel sud della Moravia, una volta erano abbastanza competitivi per la bellezza delle loro case, come è evidente oggi sulla piazza principale, in cui un edificio è più bello di quello successivo. Le facciate barocche e rinascimentali, caratterizzati da alti frontoni dipinti in colori pastello, ora supportano i piccoli negozi e caffè. Un grande castello rinascimentale e grandi stagni pescosi circondano la piazza.

Cong, Irlanda
Circondata da ruscelli, il pittoresco villaggio di Cong si trova nel confine tra la Contea di Mayo e Galway, una regione di laghi e prati verdi. Cong conta numerosi ponti in pietra, le rovine di un'abbazia medievale, e Ashford Castle, una proprietà vittoriana che è stata trasformata in un hotel romantico di lusso.

Gruyères, Svizzera
Gruyères è famosa per il suo formaggio omonimo, il cui delicato, sapore di nocciola si fonde così bene in fonduta. Ma pochi hanno familiarità con la città stessa, un borgo medievale nella valle superiore del fiume Saane nella Svizzera occidentale. Una strada lastricata di pietra conduce al magnifico castello di Gruyères del  13° secolo, con le sue imponenti fortificazioni e ampie viste delle Prealpi circostanti.


Bled, Slovenia
Questa piccola città alpina nel nordovest della Slovenia sorge nella riva delle glaciali acque blu del lago di Bled. Dopo una passeggiata di due ore intorno al lago, l'escursione al castello medievale per una vista panoramica, si ci può ricaricare con una fetta della specialità locale: kremšnita, una pasta di zucchero farcita con crema pasticcera.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sognando il Mediterraneo

    Come trovare il luogo migliore della costa mediterranea, che si estende per 46 mila chilometri, si snoda attraverso 21 paesi ed è delimitata da tre continenti... Leggere il seguito

    Il 26 luglio 2013 da   Jeveux_magazine
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • From Dubrovnik to Trogir

    Korcula - DetailLa Croazia sembra essere stata, quest'anno, meta praticamente di quasi tutte le persone che conosco.Non mi ha mai attirata più di tanto,... Leggere il seguito

    Il 01 settembre 2012 da   Willowshine
    LIFESTYLE
  • veleggiando (capitolo 2)

    Ancora qualche foto della Croazia.Senza dimenticare il suo grande patrimonio artistico, le sue bellissime città ed i piccoli paesi che con le loro calli... Leggere il seguito

    Il 07 settembre 2011 da   The Style Help
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Simply Dubrovnik

    Quanto è difficile ritornare agli impegni di sempre quando hai sempre di fronte queste immagini! Dubrovnik è riuscita a regalarci dei momenti bellissimi e di... Leggere il seguito

    Il 31 agosto 2011 da   Labottegadizanzu
    LIFESTYLE
  • Questa è la storia di Ottavio e Rosita

    Vi dice qualcosa il nome Jelmini? No, non si tratta di una grafia anglosassone per il nome del Ministro della Pubblica istruzione, anche se in effetti di una... Leggere il seguito

    Il 15 febbraio 2011 da   Polistyles Hot&cool
    LIFESTYLE