Magazine Bellezza

I ceci al seno

Creato il 22 luglio 2014 da Hermosa @DeOrnatuMulieru
Lo so, questo titolo potrebbe sembrare il modo furbo per prendere più visualizzazioni, ma non lo è. O anche un promemoria per la prevenzione e l'autopalpazione: non è nemmeno quello, ma ricordarlo male non fa. In realtà, invece, oggi parliamo di una crema rassodante per il seno della This Works, la Perfect Cleavage Firming Lotion che ho preso in super saldo alla Gardenia, giusto prima che smettessero di vendere questo brand ( ancora reperibile su BeautyBay)
I ceci al seno
Come ben sapete, collo e decoltè sono due zone che curo con particolare attenzione, che sfiora l'ossessione: sono zone delicatissime, facilissime da rovinare e difficilissime da curare. E urlano a pieni polmoni come avete trattato la vostra pelle negli anni, senza nemmeno la possíbilità di metterle a tacere con la chiururghia (per chi mai la considerasse. Io no, in ogni caso).Purtroppo, sono pochi i prodotti dedicati che si trovano in vendita. Quando vidi questa, sapevo che prima o poi l'avrei provata, anche perchè ero curiosa di conoscere da vicino questo brand inglese, nato nel 2003, che ha una filosofia rispettosa dell'ambiente. Sostengono che i loro prodotti devono essere buoni per l'ambiente quanto per chi li usa: un'idea semplice, che si direbbe guidi tutta la loro ricerca e attività. Poteva non incuriosirmi??Torniamo a questa crema in particolare: l'INCI è tutto verde verdissimo e contiene, tra le latre cose, estratto di Larice e Vitamina C. Ha una consistenza abbastanza densa, ma si spalma facilmente e si assorbe subito, lasciando la pelle morbida ma non lucida. Il che è un pro assoluto, tenendo conto della zona dove si applica: potete evitare di uscire al mattino con una specie di freccia al neon che indica i vostri seni. Ha un profumo strano, come di sottobosco dopo la pioggia: a volte mi piace, a volte no. Dipende dal mio naso.E da quello di chi vi sta attorno.
Inzialmente, l'applicavo mattina e sera. Ma dopo nemmeno una settimana in cui Mister Hermoso mi chiedeva ogni mattina perchè profumassi di Hummus (ecco, questo è il motivo del titolo del post), ho capito che era "merito" della crema. Ho provato a diminuire la dose, per evitare di andare in giro profumata di ceci e cumino, ma niente, continuava a sentirne il profumo. Ho quindi ripiegato su un utilizzo esclusivamente serale e, confesso, leggermente discontinuo. Non tutte le notti avevo voglia di andare a dormire come se fossi un bocaiolo appena tornato da una giornata di lavoro sotto la pioggia e/o una cuoca araba...
Profumazione a parte, però, la crema funziona: fa esattamente quello che promette (e dell'onestà delle loro promesse questo brand fa vanto): aiuta a idratare e calmare una zona sovraesposta- fateci caso, assieme a viso e mani è una delle più esposte, durante tutto l'anno. 
E' specificatamente pensata per questa zona del corpo, e si nota, tutto in positivo. Ma non la riprenderò, e sì, non lo farò per via della profumazione: sono fin troppe le volte in cui al mio naso non è piaciuta e trovo comunque che ci sia bisogno di costanza in cure di questo tipo. Solo ed esclusivamente per questo motivo trovate tre no alle classiche domande finali. 
E questa è l'ennesima e ulteriore conferma che quando si parla di cosmetica una buona profumazione non è, in nessun modo, un fattore secondario.
La ricomprerei: no
La consiglierei: no
La regalerei: no   

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine