Magazine Informatica

I cellulari fanno male? L’impatto sarebbe limitato

Creato il 24 marzo 2014 da Elektrojoke @HostingWebSeo

“I cellulari fanno male?” è uno degli argomenti più dibattuti in assoluto in Rete e nei recenti studi. I parere sono discordanti, anche se la maggior parte di questi evidenza come a lungo andare un uso prolungato dei telefonini può essere deleterio per la salute. A tal proposito, segnalo ai nostri lettori un interessante studio condotto dall’agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria francese.


Anche in questo caso, la risposta al quesito “I cellulari fanno male?” non è stata netta. Tuttavia, dopo uno studio prolungato sull’esposizione alle onde elettromagnetiche, l’agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria francese afferma che non si può parlare di rischi per la salute dell’organismo. Motivo? Le prove non sono sufficienti dal punto di vista scientifico. Tuttavia, chi utilizza i telefoni cellulari con una maggiore frequenza va incontro ad un impatto limitato. Facendo due conti, conversando sul telefonino per 30 minuti giornalieri, per 25 anni, si riceve un volume totale di chiamate superiore a 4.500 ore. Il problema numero uno è sempre quello di avere l’orecchio posizionato sul cellulare. Ecco perché, soprattutto alle ultime generazioni, viene consigliato di utilizzare gli auricolari che minimizzano i rischi.
Altro problema che in molti Stati occorre affrontare è quello relativo alle regolamentazione delle antenne ricetrasmittenti. E questo ancora prima dell’avvento del 4G. Molti esperti che hanno analizzato i vari studi scientifici sull’esposizione dell’uomo alle onde elettromagnetiche confermano che l’impatto sarebbe limitato: disturbi cognitivi, disturbi dell’orientamento, problemi di fertilità ed insonnia. Non risultano problemi più gravi.
Ancora l’ennesimo studio dove al dubbio che molti si chiedono, vale a dire “I cellulari fanno male?”, si preferisce rispondere con un “nì”.
I cellulari fanno male? L’impatto sarebbe limitato

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog