Magazine Spiritualità

I Ching per Mo9 - Percorsi d'Apprendimento: Destino - 27.6 > 24

Da Vanamind
Buongiorno @Cieloevento,
sto avendo molta difficoltà con la VI linea dell'esagramma 27!
Ho posto la seguente domanda: Come possa diventare una donna matura?
27.6 > 24! Qui cosa potrebbe c'entrare il destino? grazie! Mo9
Buonasera Mo9, benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui.
Premesso che per il Nobile (clicca sul link per approfondire) il destino non esiste e che ogni avvenimento della propria vita è utilizzato sia per migliorare sè stesso, che per raggiungere i propri obbiettivi (Taoismo - clicca sul link per approfondire)

I Ching per Mo9 - Percorsi d'Apprendimento: Destino - 27.6 > 24 24" border="0" title="I Ching per Mo9 - Percorsi d'Apprendimento: Destino - 27.6 > 24" />

27 - L'Alimentazione

Il 27 - l'Alimentazione rappresenta l'effigie di una bocca aperta. Le linee dure al primo e sesto posto le labbra, le quattro righe molli al centro la gola. Ciò che entra dentro di noi (cioè ben coltivato, possibilmente privo di schifezze e pesticidi, buono e nutriente), deve essere esattamente come quello che ne esce. La stessa cosa vale per la nostra mente. Se i nostri pensieri sono equilibrati usciranno parole equilibrate, ma se i nostri pensieri sono disordinati allora usciranno parole disordinate. L'Alimentazione è così in grande come in piccolo. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)


Sesta linea mutante: La sorgente dell'alimentazione - questa linea, proprio perchè la sesta, rappresenta le forze che scendono dal cielo e influenzano beneficamente il Nobile se egli è in grado d'essere puro (cfr. 48.5), ovvero applicare il Wu-Wei (clicca sul link per approfondire). In questo senso si conferma la legge d'attrazione fra congeneri. Se il nobile risuona su cose buone attira cose buone, altrimenti altrimenti. A noi la scelta.

I Ching per Mo9 - Percorsi d'Apprendimento: Destino - 27.6 ></div> 24 24" border="0" title="I Ching per Mo9 - Percorsi d'Apprendimento: Destino - 27.6 > 24" />

24 - Il Ritorno

Il 24 - il Ritorno è l'esagramma che esplora il ricominciare del ciclo (clicca sul link per maggiori informazioni). Un nuovo inizio dopo la fine (cfr. 63 e 64). Rappresenta anche il ritorno in sè stessi e il prendere atto dei propri errori; il rientro alla casa lasciata; il riavvicinamento di persone e situazioni. Di questo esagramma bisogna saperne approfittare, accettando i propri limiti proprio per poterli rimuovere. (Clicca sull'immagine per approfondire)


Ciao Mo9, facci sapere. :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :