
I cinque venivano chiamati così per i loro studi nella celebre università inglese. La trasmissione racconta dello scandalo che scosse la Gran Bretagna e fece tremare i servizi segreti americani. I “cinque” sono tutti ragazzi di buona famiglia e membri colti dell’elite inglese che, tra il 1940 e il 1951, si infiltrano nei ranghi più alti delle maggiori istituzioni segrete e politiche inglesi, penetrando ai massimi livelli all’interno del governo americano e di quello britannico. Il gruppo, per il grande contributo che diede ai servizi segreti russi, venne ribattezzato dal KGB “i magnifici cinque”. I “magnifici” inviavano infatti, da Londra al Cremlino, le informazioni dettagliate sui piani inglesi e americani insieme ad aggiornamenti in tempo reale riguardanti le mosse occidentali. Da comuni studenti dell'Università di Cambridge degli anni ’30, a spie segretamente reclutate dagli agenti sovietici. Le motivazioni, i loro movimenti e i metodi con cui agirono non sono mai stati del tutto chiariti.