Magazine Ricerca

I cocktail alcolici tutt’altro che leggeri…

Creato il 04 novembre 2014 da Laricercascientifica

Essere attenti alla propria linea vuol dire, di certo, preferire una dieta alimentare corretta che vada ad evitare eccessi di zuccheri o grassi. Non è tutto, però, per assicurarsi una forma fisica realmente invidiabile un’alimentazione sana deve necessariamente essere supportata anche da una quotidiana attività fisica e dal divieto rigoroso di bere bevande alcoliche. I cocktail alcolici, infatti, secondo quanto confermato dai ricercatori britannici tenderebbero a farci ingrassare al pari di un qualsiasi pasto “goloso” come può esserlo mangiare un cheesburger o un dolce.

Tutt’altro che leggeri, quindi, le bevande alcoliche sarebbero delle bombe ipercaloriche che un pò tutti siamo abituati a bere incosapevoli delle quantità caloriche che andiamo ad assumere ogni volta. Il 10% delle nostre calorie è legato al consumo abituale di alcol: lo conferma uno studio condotto dai nutrizionisti inglesi e commissionato dall’Associazione britannica di salute pubblica. La ricerca scientifica ha potuto approfondire l’effettiva consistenza calorica di ciascun cocktail d’uso più comune evidenziando che se 180 calorie equivalgono all’apporto calorico di un semplice bicchiere di vino o di un softdrink, 450 sono, invece, quelle contenute in un superalcolico, anche se “mascherato” da bevanda sana per la presenza tra i suoi ingredienti della frutta.

  • Ricerca di: Associazione britannica di salute pubblica
  • Conclusione: I cocktail alcolici contengono un elevato apporto calorico

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog