Magazine Rugby

I conti in tasca ai giocatori del Top14

Creato il 12 agosto 2013 da 22metri @22metri

Il Journal du Dimanche ha pubblicato la classifica dei rugbisti più pagati di Francia

In testa, come prevedibile, Jonny Wilkinson che, riporta il settimanale del groupe Lagardère, si porta a casa 56.000 € al mese, rispettivamente 4000 e 6000 in più dei nuovi arrivati Sexton ed Habana.Primo tra i francesi Morgan Parra, seguito da altri due bleus, Dusautoir e Szarzewski.Anche in questo caso prevedibile che giocatori di Toulon e Racing siano i maggiormente rappresentati nella classifica, Boudjellal ha aperto le proprie tasche da tempo e Lorenzetti lo ha seguito a ruota quest'anno.
Molti dei migliori atleti ricevono, oltre allo stipendio, diritti derivati dall'utilizzo della loro immagine o benefit, come l'uso di auto degli sponsor o di appartamenti, quindi, se si volesse fare una classifica completa, bisognerebbe tenere in conto tutto il pacchetto, non solo il salario mensile.
1 Jonny Wilkinson (RC Toulon) : 56 000 € mensili
2 Jonathan Sexton (Racing Métro) : 52 000 € mensili
3 Bryan Habana (RC Toulon) : 50 000 € mensili
4 Morgan Parra (ASM) : 46 000 € mensili
5 Thierry Dusautoir (Stade Toulousain) : 43 000 € mensili
6 Dimitri Szarzewski (Racing Métro) : 41 000 € mensili
   Carl Hayman (RC Toulon) : 41 000 € mensili
   Bakkies Botha (RC Toulon) : 41 000 € mensili
9 Jamie Roberts (Racing Métro) : 40 000 € mensili
   Matt Giteau (RC Toulon) : 40 000 € mensili
Bisogna comunque notare come in media i salari del Top14, anche quelli delle superstar, siano in diminuzione, del 10-15% secondo il sindacato dei giocatori e Miguel Fernandez, la cui agenzia ha sotto contratto circa 150 professionisti del Top14.Questo a fronte di un rallentamento della crescita di cui ha goduto lo sport, in termini di introiti, 55% in più tra il 2006 ed il 2009, e spettatori, che sono saliti da una media di 2,400 nel 1997-1998 ai 14,000 odierni.Forse il rugby ha raggiunto il picco e la diminuzione della media dei salari ne è un segno.Diminuzione che, crisi economica a parte, è anche segno di una più attenta pianificazione da parte dei dirigenti.Tutto è destinato a  cambiare quando il contratto televisivo con Canal+ da 31.7 millioni di euro annuali terminerà e milioni di BeIN Sport inizieranno a riversarsi sul Top14.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines