C’è anche Siena tra le mete più richieste del fenomeno del culinary traveller, ovvero il trend che vede sempre più stranieri sbarcare in Italia con l’obiettivo di apprendere tutti i segreti della nostra cucina. Ed è quella della pappa al pomodoro la ricetta più richiesta dal popolo di viaggiatori golosi, come ci ha spiegato in un’intervista Lella Ciampoli della Scuola di Cucina che porta il suo nome e si trova in Fontebranda a Siena. Subito dopo ecco la ribollita. Nel 2013 sono stati 800 mila gli stranieri sbarcati nel Belpaese con l’obiettivo di frequentare uno dei 18 mila corsi allestiti da nord a sud. Tra di loro, secondo l’approfondimento odierno pubblicato sulle pagine di Repubblica, ci sono soprattutto coppie senza figli (23,8%), con un’età media compresa tra i 46 e i 60 anni (44,6%). In crescita anche la curiosità dei single, sia uomini che donne. Arrivano prevalentemente dagli Stati Uniti (23,9%) e dalla Germania (21,2%), ma anche da Gran Bretagna, Russia, Canada e, ultimamente, sempre di più dalla Cina. In questo contesto la Toscana con Firenze, Arezzo e Siena sono tra le mete più gettonate. “E’ vero, c’è molto interesse, specie da parte degli stranieri– spiega Lella Ciampoli – e, nel nostro caso, sono attratti anche dalle bellezze della nostra città. Da noi arrivano soprattutto dalla Norvegia, dal Giappone e Cina e dall’Australia, e sono già molto preparati e quindi vogliono approfondire la conoscenza del nostro territorio. Il principale problema è l’improvvisazione di coloro che organizzano alcuni corsi, sulla scia del boom degli show televisivi, ad esempio nel Chianti c’è chi propone lezioni per imparare a fare le orecchiette pugliesi. E’ invece fondamentale tutelare le nostre tipicità, visto l’ampio ventaglio che possiamo proporre”.
Magazine Cucina
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Alla scoperta dei Colli Fiorentini
Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Gelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine...
Dopo aver gustato il gelato al tartufo, in Istria, non ho più alcun dubbio (ma a dire il vero non l'avevo mai avuto): amo il gelato salato! Ci avevo già... Leggere il seguito
Da Pixel3v
CUCINA, RICETTE -
Cipolle novelle ripiene di erbe profumate
Adoro le cipolle. Crude e cotte. Adesso che ci sono quelle nuove, che in Veneto chiamiamo cipollotti, mi piace prepararle come contorno solo gratinate o anche... Leggere il seguito
Da Silva Avanzi Rigobello
CUCINA, RICETTE -
Una crociera a ritmo di tango con costa diadema
A Novembre Costa Crociere propone il X° Festival del Tango Argentino a bordo della sua ammiraglia: un appuntamento imperdibile per vivere la calda atmosfera... Leggere il seguito
Da Sadica
CUCINA, RICETTE -
|⇨ Salmone al whisky
Il whisky o whiskey è una bevanda alcolica, ottenuta dalla distillazione di vari cereali fermentati, invecchiata in botti di legno (generalmente di rovere).... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
Birra Peroni ha festeggiato l’inizio della raccolta dell’orzo a Casali Santa...
Birra Peroni ha festeggiato, insieme agli agricoltori della propria filiera agricola, l'inizio della raccolta dell’orzo da birra per la produzione della birra... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE
I suoi ultimi articoli
-
Come far andare d’accordo qualità e tipicità a tavola
-
Gianni Salvadori al lavoro per il rilancio di Enoteca Italiana. La sede resterà a Siena
-
In diretta dalla Festa del Tartufo Marzuolo di San Giovanni d’Asso
-
Vino, eventi e nuove tendenze alimentari con 4 donne del gusto