Magazine Libri

I Figli di Erebo, di Flavio Graser

Creato il 30 aprile 2012 da Nicola Nicodemo
I Figli di Erebo, di Flavio Graser Di seguito la recensione del libro "I Figli di Erebo", di Flavio Graser, scrittore autopubblicato già intervistato in questo blog e autore del romanzo "Sentieri di Luce, Sentieri d'Ombra". Autore: Flavio Graser Editore: Narcissus Self-publishing Anno di pubblicazione: 2012 ISBN: 9788863697858 Prezzo ebook: € 2,99 (cartaceo: € 18,50)
Continua la saga dell'autore Flavio Graser, "Sole Nero sui Campi Elisi". Nel secondo volume le avventure dei tre giovani protagonisti si imperniano attorno ad uno stretto legame tra passato, presente e futuro. Nella dimensione dell'Oltre Velo il tempo perde quasi di significato, e la realtà non è altro che una falsa percezione di ciò che ci circonda. Noi siamo imprigionati dietro le sbarre del tempo e della nostra ingannevole visione del mondo. Siamo in una prigione, come la bestia antica che si nasconde nell'uomo, l'animale feroce che gli dà forza. L'uomo, mosso dalle passioni e dagli istinti, cerca di domarla, di preservare l'equilibrio interiore: ma la bestia ha sete di morte, di vendetta, essa cerca di fuggire all'esterno, di spezzare le sbarre che la tengono prigioniera. Il pericolo della fuga è dentro di noi, e noi stessi dobbiamo giungere ad un accordo con i nostri istinti, affinché l'irrazionalità non prevalga sulla ragione e al fine di seguire il corretto cammino sulla Via dell'Oscurità.
Markus  e Christine hanno già compiuto la loro scelta. Una scelta che implica la perdita dell'umanità e l'accettazione irrevocabile delle nuove regole di un gioco di vita e di morte, di lotta continua. Un gioco in cui tutte le leggi morali alle quali siamo abituati, sono sovvertite. Vivere implica uccidere. E non può esservi alcuna emozione o sentimento di pietà, di compassione, perché essi sono prerogative solo del nostro mondo e delle nostre consuetudini. Il nostro mondo è un circo, che ci protegge dalle nefandezze di una realtà a noi inconcepibile, ma è pur sempre ingannevole. E solamente chi avrà la forza di eludere l'inganno, potrà scoprire il vero volto della realtà: Oscurità e Luce che si combattono, nel gioco di vita e di morte in cui le pedine sono costrette al sacrificio. Preservare l'uomo dal pericolo che l'Erebo, questo universo di Oscurità, di deformazione e di morte, riserva, è il nuovo compito di Markus, Georg e Christine: difendere l'umanità, nel significato più intimo che la parola può assumere, da individui che non hanno le capacità di controllare un potere immenso e distruttivo.
Il secondo volume non delude le aspettative. Continuano le avventure dei protagonisti, alla ricerca di un uomo misterioso morto nel passato. Una chiave che apre il portale tra il nostro mondo e l'Erebo. Il destino, forse manovrato da entità misteriose, li mette di fronte a dure prove fisiche. Ma per il novizio Georg c'è una sifda in più: accettare la naturalezza e la necessità di azioni immorali di fronte alla lotta per la sopravvivenza. In un luogo in cui non c'è nulla di umano, i principi etici a cui siamo abituati cambiano? E quale sarà il destino di chi ha scelto di rinunciare alla normalità e alla propria umanità per proseguire la lotta? Domande a cui forse troveremo risposta nel terzo volume della saga.
Nicola Nicodemo
Potete acquistare il libro in versione cartacea e digitale su: Lulu   Amazon   Bol   Ultima books   Feltrinelli   Book Republic

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :